Noleggio Sverniciatore per piastrelle

DECPVC

  • Assistenza in cantiere

  • Macchine e attrezzature revisionate e verificate

  • Consulenza professionale

Caratteristiche

  • Dimensioni e peso

    • Altezza 1,00 m
    • Lunghezza 0,70 m
    • Larghezza 0,21 m
    • Peso 14,40 kg
  • Prestazione

    • Larghezza di lavoro massima 210 mm

Descrizione e vantaggi

Deumidificatore professionale-industriale: quanto consuma e per che ambienti è idoneo?

Idoneo per grandi ambienti (fino a 450 m³ in manutenzione e di 300 m³ in asciugatura), questo deumidificatore elettrico industriale consente di ridurre i tempi di asciugatura nei lavori di ristrutturazione (pittura, intonaco, posa di pavimenti e pareti) o di tenere sotto controllo l’umidità dell’aria ambientale in aree sensibili (aree di stoccaggio, silos, serbatoi, archivi, ecc.). L’alimentazione elettrica è di 230 V, la potenza nominale massima è di 1.070 W e il flusso d’aria di 710 m3 /h.

Come funziona un deumidificatore industriale per grandi ambienti?

La sua efficienza si basa sul principio della condensa:

  • una ventola aspira aria umida e la rinvia a un condensatore (una bobina raffreddata da gas refrigerante compresso mediante compressore)
  • l’aria viene raffreddata e l’acqua si condensa e viene evacuata attraverso un piccolo tubo flessibile
  • l’aria secca viene subito riscaldata e riportata nella stanza
  • questo deumidificatore a condensazione è più efficace in un ambiente caldo e tratta efficacemente gli ambienti con un elevato livello di umidità

Come si trasporta il deumidificatore industriale?

Il generatore mobile misura 102 × 63 × 94 cm e pesa 65 kg. Viene trasportato in un furgone ed è dotato di due ruote che facilitano la movimentazione da parte di una sola persona. È possibile usufruire del nostro servizio e far consegnare il generatore direttamente in cantiere all’orario concordato.

Come si utilizza il deumidificatore industriale portatile?

Durante il noleggio viene consegnato un manuale d’uso (istruzioni del produttore) con le norme di sicurezza da rispettare scrupolosamente e il dettaglio delle procedure da adottare per le diverse operazioni.

Qual è il costo di noleggio del deumidificatore industriale?

Le tariffe di noleggio di questo deumidificatore sono state elaborate per rispondere alle necessità dei professionisti del settore dell’edilizia e della manutenzione. Per un’esigenza giornaliera il pacchetto copre la fornitura dell’attrezzatura per 24 ore. Per i cantieri la cui durata si prolunga per più giorni si applicano formule a tariffa decrescente. Il personale Kiloutou redige il preventivo tenendo conto dei vari elementi: numero, consegna/restituzione, durata del noleggio.

Deumidificatori industriali e generatori portatili di aria calda: un’accoppiata vincente.

In ambienti difficili, in situazioni climatiche avverse o nei cantieri dove sono presenti molta umidità e bassa temperature è consigliato utilizzare il deumidificatore industriale in accoppiata a uno o più generatori di aria calda portatili: in questo modo di aumentano le capacità dell’attrezzo e aumentano le possibilità che gli ambienti si asciughino più rapidamente.

Se sei alla ricerca di modelli che possano funzionare in accoppiata con questo deumidificatore industriale, questi modelli presenti nel nostro catalogo possono essere la soluzione:

Sverniciatore per piastrelle