Noleggio Rullo compressore vibrante tandem – 2,51 t

ROU2T6

  • Assistenza in cantiere

  • Macchine e attrezzature revisionate e verificate

  • Consulenza professionale

Caratteristiche

  • Dimensioni e peso

    • Altezza 1,94 m
    • Lunghezza 2,59 m
    • Larghezza 1,35 m
    • Peso 2510 kg
  • Motore

    • Energia Termica
    • Carburante Diesel
  • Prestazione

    • Larghezza di lavoro massima 1200 mm
  • Altri

    • Modelli Ammann AV26/2

Descrizione e vantaggi

Pratico

grazie al suo sistema di articolazione

Versatile

efficiente sia per la posa di impasti che per compattare sottostrati

Questo rullo tandem articolato è ideale per la compattazione in cantieri edili di medie dimensioni, in particolare nella posa di asfalto e la compattazione di sottostrati. L’articolazione gli conferisce un raggio di sterzata (interno 3.450 mm, esterno 2.250 mm) che permette di lavorare a filo lungo marciapiedi, cordoli, parapetti o spazi ristretti come le piste ciclabili.

Alimentato da un motore diesel Yanmar 3tnv88 Inter 4 è dotato di due 2 velocità di lavoro (kW 19.8 – 2.100 giri/min e kW 23.2 – 2.400 giri/min), che assicurano una compattazione ottimale ed è in grado di superare pendenze del 30 / 40% con e senza vibrazione. Il serbatoio d’acqua per irrorazione del terreno è di 28,5 l. Per motivi di sicurezza, è dotato di barra ROPS pieghevole, avvisatore acustico di retromarcia, faro rotante, cintura, sensore sotto il sedile di guida, pulsante di arresto di emergenza e barra di bloccaggio dell’articolazione.

Come si trasporta il rullo vibrante tandem diesel da 2,51 t?

Le misure di 258 x 135 x 193 cm con il rullo del diametro di 740 mm, consentono il trasporto su autocarro o rimorchio, ma per comodità potete usufruire del nostro servizio e farvi consegnare il rullo tandem in cantiere all’orario concordato.

Come si utilizza il rullo vibrante tandem diesel 2,51 t?

Durante il noleggio viene consegnato un manuale d’uso (istruzioni del produttore) con le norme di sicurezza da rispettare scrupolosamente e il dettaglio delle procedure da adottare appropriate per le diverse operazioni:

  • trasporto, stivaggio, carico/scarico
  • conoscenza della posizione di guida, leve, pedali, interruttori
  • avviamento, guida e arresto
  • corsa con vibrazione
  • rifornimento (la macchina viene fornita con il serbatoio pieno)
  • irroramento

Qual è la tariffa di noleggio del rullo vibrante tandem diesel 2,51 t?

Le tariffe di noleggio di questo rullo vibrante tandem sono state elaborate per rispondere alle necessità dei professionisti dell’edilizia o della manutenzione stradale. Per un’esigenza giornaliera il pacchetto copre la fornitura dell’attrezzatura per 24 ore. Per i cantieri la cui durata si prolunga per più giorni o settimane, si applicano formule a tariffa decrescente. Il personale Kiloutou redige il preventivo tenendo conto dei vari elementi: numero delle macchine, consegna/restituzione, durata del noleggio e consumo carburante.

Cerchi un altra tipologia di rullo vibrante? Scopri i mezzi Kiloutou disponibili

Se sei alla ricerca di un’altra tipologia di rullo vibrante? Questi mezzi potrebbero fare al caso tuo:

Rullo compressore vibrante tandem – 2,51 t

Consigli che potrebbero interessarsi!

Cantieri stradali: utilizzare in sicurezza i macchinari edili
Come si usa?

Cantieri stradali: utilizzare in sicurezza i macchinari edili

Rischi derivanti dall’uso delle macchine e comportamenti da tenere per la propria sicurezza Come sottolineato nell’articolo “La sicurezza del lavoro nei cantieri stradali: rischi e prevenzione”  i cantieri stradali in zone urbane o extraurbane, a causa delle specifiche condizioni di lavoro, richiedono un elevato livello di attenzione sui rischi che possono comportare per gli operatori o coloro […]
Superfici stabili, uniformi e piane con il noleggio rulli compressori e piastre vibranti
Come scegliere?

Superfici stabili, uniformi e piane con il noleggio rulli compressori e piastre vibranti

Rulli compattatori o piastre vibranti? Quali scegliere per compattare il terreno Bitume, sabbia, ghiaia, pietra composita e argilla: la compattazione di questi materiali ha l’obiettivo di ottenere una superficie o genericamente un terreno, uniforme, stabile, resistente e piano. La compattazione del conglomerato bituminoso per realizzare un manto stradale è quella più frequente; infatti, chi non ha mai visto […]
Come ottenere le migliori prestazioni dalle macchine movimento terra
Come si usa?

Come ottenere le migliori prestazioni dalle macchine movimento terra

Le operazioni di movimento terra sono una delle voci più importanti nel budget di qualsiasi opera e influenzano il processo di pianificazione e le scadenze dei lavori. Ecco perché è così importante ottenere le migliori prestazioni dalle macchine movimento terra che si intende utilizzare. Quando si parla di macchine movimento terra ci si riferisce a un insieme di macchine e […]