Noleggio Piattaforma aerea a pantografo elettrica – 13,94 m

SCI14S

  • Assistenza in cantiere

  • Consulenza professionale

  • Macchine e attrezzature revisionate e verificate

Caratteristiche

  • Dimensioni e peso

    • Altezza 1,98 m
    • Lunghezza 2,48 m
    • Larghezza 1,18 m
    • Peso 3117 kg
  • Motore

    • Energia Elettrica
  • Prestazione

    • Altezza massima di elevazione 13,94 m
    • Carico massimo 350 kg
  • Altri

    • Modelli Haulotte Compact 14 • Iteco IT 12122 • Genie GS 4046E • Genie GS4047

Descrizione e vantaggi

Manovrabilità

supera pendenze fino al 25%

Spazio di lavoro

estensione della piattaforma di 1.40 m

Pulizia

dotata di ruote antitraccia

Le piattaforme verticali elettriche sono spesso chiamate “scissor” o a “forbice”. Leggere, manovrabili, silenziose e senza emissioni inquinanti, grazie al raggio di sterzata ridotto, sono destinate a lavorare in quota in ambienti interni. Nella scelta del modello da noleggiare, bisogna tenere conto di alcuni fattori:

  • l’altezza di esercizio desiderata
  • il numero di operatori che devono operare simultaneamente sulla piattaforma
  • il carico utile desiderato, senza dimenticare materiali e attrezzi
  • la necessità o meno di un’estensione della piattaforma

Quali sono i vantaggi del noleggio della piattaforma aerea verticale elettrica da 13,94 m?

Questa piattaforma verticale elettrica offre un’altezza di esercizio fino a 12 m e un’estensione laterale della piattaforma di 1,50 m per lavorare nella massima comodità. Può ospitare 2 operatori e ha una portata fino a 400 kg. Le ruote anti traccia consentono la realizzazione di lavori su superfici sensibili senza sporcare. È dotata di dispositivi di sicurezza come il blocco automatico delle ruote, l’allarme di inclinazione e limitatore di sovraccarico.

Quali tipi di lavoro si possono realizzare con una piattaforma verticale elettrica da 13,94 m?

Ideali per i lavori in interno o su pavimenti stabilizzati, possono essere noleggiate per:

  • opere secondarie (impianti elettrici, dipinture, aria condizionata, riscaldamento, isolamento)
  • pulizia industriale
  • inventario magazzini
  • allestimento eventi

Piattaforma a forbice (scissor) e sicurezza: dispositivi di protezione individuale e certificazioni

Come con qualsiasi macchina da lavoro in quota, la piattaforma verticale elettrica va utilizzata con molte precauzioni: cadute, folgorazioni e ribaltamenti sono tra gli incidenti più frequenti. Ecco alcuni consigli per un uso sicuro della piattaforma:

  • leggere le istruzioni d’uso
  • ispezionare la macchina e controllare la stabilità dell’area
  • indossare i DPI
  • non superare il carico utile massimo
  • non sollevare carichi collocati all’esterno del cestello

Quale patente è necessaria per guidare la piattaforma telescopica verticale da 13,94 m?

L’utilizzo di questo tipo di mezzo è regolato dall’accordo Stato Regioni del 22-02-2012, che sancisce l’obbligo da parte dei datori di lavoro di formare gli addetti all’uso di macchine per l’edilizia, l’agricoltura, movimento terra e sollevamento, con l’ulteriore vincolo del patentino. L’abilitazione dura 5 anni e per il rinnovo è necessario un corso di aggiornamento di 4 ore.

Quanto costa al giorno il noleggio di una piattaforma verticale elettrica da 13,94 m?

Le tariffe di noleggio delle piattaforme aeree verticali elettrica sono elaborate per rispondere alle necessità delle imprese. Per un’esigenza giornaliera il pacchetto copre la fornitura dell’attrezzatura per 24 ore. Per i cantieri la cui durata si prolunga per più giorni o settimane, si applicano formule a tariffa decrescente. Il personale Kiloutou redige il preventivo tenendo conto del tipo di piattaforma, numero delle macchine e durata del noleggio ed è a vostra disposizione consigliarvi sul noleggio delle piattaforme più adatte alle vostre esigenze. Hai bisogno di una piattaforma verticale elettrica che raggiunga altezze operative diverse o che permetta un carico maggiore? Ecco alcuni modelli che potrebbero interessarti:

Piattaforma aerea a pantografo elettrica – 13,94 m