Noleggio Minipala compatta gommata – 1,37 t
BOB443
-
Assistenza in cantiere
-
Consulenza professionale
-
Macchine e attrezzature revisionate e verificate
Caratteristiche
-
- Altezza 1.88 m
- Lunghezza 2,60 m
- Larghezza 1,13 m
- Peso 1370 kg
-
- Energia Termica
- Carburante Diesel
-
- Carico massimo 360 kg
-
- Modelli Imer AS12 • Manitou 850R
Descrizione e vantaggi
permette il lavoro in spazi ristretti
capacità di carico fino a 360 kg
possibilità di lavorare a filo muro.
Particolarmente maneggevoli, queste minipale è adatta per operazioni di scavo filo muro e per lavorare in spazi ristretti. Le principali applicazioni sono: trasporto e carico di materiali in spazi angusti o difficili da raggiungere; scarico oltre una parete, carico e scarico su camion; scavo, rinterro, livellamento del terreno; edilizia, manutenzione di parchi e giardini, paesaggistica. È alimentata da un motore diesel Stage V da 23,1 CV (17,2 kW) a 3.000 giri/min e il serbatoio da 24,6 litri offre più di 2 ore di autonomia quando la si utilizza al 100% (consumo 10,6 l/h). Questa pala è dotata delle seguenti caratteristiche di sicurezza: cabina FOPS/ROPS, immobilizzatore, allarme retromarcia, barra di bloccaggio dei comandi, cintura di sicurezza, dispositivo di arresto del braccio di sollevamento, fari di esercizio e luci di posizione posteriori.
Come si trasporta la minipala gommata da 1,3 t?
Il modello di minipala gommata più diffusa sul mercato ha un peso di esercizio di 1.228 kg, misura con benna standard 248 x 112 x 182 cm (lungh. x largh. x alt.) ed è trasportabile su autocarro. Ma per risparmiare tempo o per comodità, potete usufruire del nostro servizio e farvi consegnare la macchina in cantiere all’orario concordato.
Come si utilizza la mini pala gommata da 1,3 t
Durante il noleggio verrà consegnato un manuale d’uso (istruzioni del costruttore) con le norme di sicurezza da rispettare e il dettaglio delle procedure da adottare nelle diverse operazioni:
- trasporto, stivaggio, carico/scarico
- conoscenza della posizione di guida, leve, pedali, interruttori
- manutenzione
- utilizzo della benna