Noleggio Cannone nebulizzatore trifase – 40 m – 4600 m²

BRU075

  • Assistenza in cantiere

  • Consulenza professionale

  • Macchine e attrezzature revisionate e verificate

Caratteristiche

  • Dimensioni e peso

    • Altezza 2,18 m
    • Lunghezza 1,83 m
    • Larghezza 3,30 m
    • Peso 760 kg
  • Motore

    • Energia Elettrica
  • Prestazione

    • Portata massima 30 - 40 m
  • Altri

    • Modelli DF 7500

Descrizione e vantaggi

Pratico

dotato di carrello con ruote maggiorate

Efficiente

arco di lavori di 335°

Comodo

radio comando per accensione/spegnimento a distanza di ventola, pompa e rotazione elettrica, completo di comandi macro-sequenziali

Questo nebulizzatore a microgocce è perfetto per abbattere le polveri in aree di lavoro di piccole e medie dimensioni, riducendo il rischio di dispersione nell’aria e il conseguente inquinamento localizzato. In particolare: demolizioni, cave, discariche, produzione di cemento e inerti, riciclaggio, bonifiche ambientali, smaltimenti, lavorazioni di legno e alluminio. La gittata è di 40 m in assenza di vento con una copertura di 4.600 m2. L’angolo di rotazione del cannone è 335°.

Come si trasporta il nebulizzatore a microgocce da 40 m?

Il nebulizzatore pesa 760 kg, misura 330 × 183 × 218 cm, e grazie al carrello con ruote maggiorate è trainabile da un veicolo utilitario. Naturalmente, per maggiore comodità e risparmiare tempo prezioso, è possibile usufruire del nostro servizio e farsi consegnare il sistema di nebulizzazione a microgocce direttamente in cantiere all’orario convenuto.

Come si utilizza il nebulizzatore a microgocce da 40 m?

Durante il noleggio del dispositivo viene consegnato un manuale d’uso (istruzioni del produttore) con le norme di sicurezza da rispettare scrupolosamente e il dettaglio delle procedure da adottare per le diverse operazioni:

  • posizionamento stabilizzatori
  • orientamento
  • collegamento alimentazione dell’acqua
  • selezione dell’area di esercizio
  • accensione/spegnimento
  • radio comando

Quanto costa il noleggio di un nebulizzatore a microgocce da 40 m?

Le tariffe di noleggio del sistema di nebulizzazione a microgocce sono state elaborate per rispondere alle necessità delle imprese. Per un’esigenza giornaliera il pacchetto copre la fornitura dell’attrezzatura per 24 ore. Per i cantieri la cui durata si prolunga per più giorni si applicano formule a tariffa decrescente. Il personale Kiloutou redige il preventivo tenendo conto dei vari elementi: numero, consegna/restituzione, durata del noleggio.

Cerchi altre tipologie di sistema di nebulizzazione a micro-gocce con portata differente? Questi modelli presenti nel catalogo Kiloutou sono la risposta giusta per te:

Cannone nebulizzatore trifase – 40 m – 4600 m²

Consigli che potrebbero interessarsi!

Il cantiere di demolizione: norme, caratteristiche e buone prassi
Come si procede?

Il cantiere di demolizione: norme, caratteristiche e buone prassi

Demolizioni edili: normative e caratteristiche Cosa bisogna valutare prima di una demolizione di una struttura? La demolizione di un edificio, civile o industriale, o di un’infrastruttura (ponte, cavalcavia) è un’operazione complessa e delicata, che richiede una serie di accorgimenti per garantire la sicurezza delle persone e dell’ambiente, il rispetto delle normative e il recupero dei materiali […]
Il noleggio Kiloutou sul set del Kolossal “Dune 2”
Cantiere

Il noleggio Kiloutou sul set del Kolossal “Dune 2”

“Dune 2” è al cinema e, caduto l’embargo su foto e notizie, possiamo finalmente pubblicare alcune delle immagini scattate sul set, dove hanno operato macchine e attrezzature fornite dal noleggio Kiloutou alla troupe: Grande naturalmente la soddisfazione di aver contribuito alla realizzazione di un film che conquisterà il pubblico e, probabilmente, qualche altro Oscar. Molti […]
Allestimento cantiere: cosa serve?
Come si procede?

Allestimento cantiere: cosa serve?

Organizzazione e gestione del cantiere: entrare, uscire e muoversi all’interno La progettazione del cantiere può essere condizionata da fattori che comportano scelte organizzative differenti. Ad esempio, la distanza dai centri abitati o dai luoghi di approvvigionamento inciderà sui costi di trasporto dei materiali e di trasferimento dei lavoratori. Allo stesso modo i collegamenti al cantiere possono essere influenzati dalla […]