Tutela del territorio: le macchine e gli accessori più innovativi per prevenire, bonificare e manutenere

Come scegliere? Tutela del territorio: le macchine e gli accessori più innovativi per prevenire, bonificare e manutenere

I pericoli del dissesto idrogeologico

Secondo il rapporto 2021 dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, quasi il 94% dei comuni italiani è a rischio dissesto e soggetto ad erosione costiera, mentre oltre 8 milioni di persone abitano in aree ad alta pericolosità. Rispetto al 2017 la superficie nazionale potenzialmente soggetta a frane e alluvioni è aumentata del 4% e del 19%. Le regioni con i valori più elevati di popolazione che vive nelle aree a rischio sono Emilia-Romagna, Toscana, Campania, Veneto, Lombardia e Liguria. Questo è dovuto sia per le caratteristiche morfologiche del Paese sia per un deficit nelle attività di manutenzione del territorio, volte a prevenire le conseguenze del dissesto. Fondamentale il ruolo svolto dai Consorzi di Bonifica, dalle Autorità di Bacino e dalle aziende specializzate, che devono avvalersi di macchine che permettano di svolgere le necessarie attività di prevenzione, manutenzione e di intervenire in caso d’emergenza.

Noleggio macchine movimento terra e accessori Kiloutou per ogni tipo di intervento

È un ambito nel quale Kiloutou da anni investe molte energie e competenze, come testimonia la presenza di un settore del gruppo ad esso dedicato, costituito da un parco macchine e accessori tra i più ampi e completi sul mercato. Mezzi dall’elevata tecnologia, efficienti, con consumi ridotti e basso impatto ambientale. Una gamma che nella vastissima scelta di accessori ha il suo valore aggiunto, in grado di garantire maggiore produttività e la certezza di avvalersi sempre dello strumento di lavoro più idoneo. In alta montagna come in pianura, nelle aree agricole come nelle zone fluviali.

Prevenire allagamenti ed esondazioni con escavatori e i giusti accessori a noleggio

In caso di forti piogge la periodica pulizia di fossi, canali, argini dei fiumi, alvei fluviali e cigli stradali da piante, arbusti, rami o accumuli terrosi, assicura il corretto deflusso delle acque, previene gli allagamenti e limita l’erosione del suolo. Si tratta d’interventi che possono essere svolti utilizzando escavatori cingolati e gommati, equipaggiati con: benna da scavo, benna pulizia scarpata e benna falciante. Ideale per lavori di bonifica, la benna falciante sviluppa due azioni contemporaneamente: taglia ogni tipo di vegetazione presente nell’acqua e pulisce il canale, espellendone il contenuto . Nell scavo dei fossi l’accessorio idoneo è la benna trapezoidale che assicura una perfetta finitura delle sponde.

Fondamentale per il consolidamento del terreno e la prevenzione degli eventi franosi in caso di forti piogge o dilavamento, è la costruzione di gabbioni in rete metallica o barriere con l’infissione di pali in legno lungo strade, autostrade, canali, bacini e casse di espansione. Lo strumento utilizzato per questo tipo d’intervento è il battipalo e costipatore idraulico, capace di una forza d’infissione sino a 12.000 kg. 

La realizzazione di difese spondali con massi ciclopici è un’ulteriore azione preventiva volta al contenimento delle acque; operazione che viene svolta da escavatori cingolati pesanti muniti di benna roccia realizzata con acciai ad alta resistenzacapaci di resistere alle sollecitazioni più gravose.

Hai bisogno di macchine movimento terra, mezzi e accessori pensati per le operazioni di bonifica, manutenzione del verde, movimentazione di materiali e riassetto del territorio? Il parco mezzi Kiloutou è ciò che fa per te!

Non esitare a contattare il nostro team di professionisti e spiegare loro le tue esigenze, saranno pronti a fornirti le soluzioni migliori a seconda delle necessità