In Kiloutou, crediamo che il progresso non si misuri solo in termini di business, ma anche attraverso l’impatto positivo che generiamo sulla comunità e sull’ambiente. Per questo, l’obiettivo “Partnerships for the goals”, promosso dalla European Sustainable Development Week, rappresenta un pilastro fondamentale della nostra visione: unire le forze per costruire un futuro più equo e sostenibile.
Le partnership strategiche sono il vero motore del cambiamento. Mettere in comune competenze, valori e risorse permette di raggiungere traguardi che, da soli, sarebbero impensabili. È con questa convinzione che abbiamo scelto di collaborare con Right Hub per dare vita a un progetto ad alto valore sociale e umano.
Right Hub: il ponte tra profit e non-profit
Per trasformare la nostra visione in un’azione concreta, ci siamo affidati all’esperienza di Right Hub, una B Corp e società di consulenza specializzata in strategie di sostenibilità. La loro missione è creare un ponte tra il mondo delle imprese e le realtà non-profit, sviluppando progetti che generano valore condiviso sia per le aziende che per il territorio.
Grazie a questa preziosa collaborazione, abbiamo avuto l’opportunità di sostenere due realtà straordinarie: Cascina Biblioteca e Le Api della Vecchia Fattoria.
Il nostro progetto di apicoltura sociale: sostenibilità e inclusione in azione
Il nostro impegno si è concretizzato in un progetto di apicoltura sociale. Questa iniziativa va oltre la semplice tutela della biodiversità e dell’ambiente perché offre preziose opportunità di inclusione e formazione a persone con fragilità, inserendole in un contesto lavorativo che ne valorizza le capacità e il contributo unico.
Questo progetto dimostra come la vera sostenibilità nasca dall’inclusione: quando ci sono sostegno e rispetto, ogni persona diventa come un’ape che, con il proprio volo, contribuisce all’armonia dell’alveare. Stiamo creando un futuro di cooperazione e fiducia, dove responsabilità sociale e opportunità si intrecciano come fiori in un prato, senza pregiudizi.
Le voci dei protagonisti: guarda il video del progetto
Le parole possono descrivere un’idea, ma sono le immagini e le voci a trasmetterne il cuore. Per raccontare l’impatto reale di questa collaborazione, abbiamo realizzato un video che cattura l’essenza del progetto, dando spazio alle testimonianze di chi lo vive ogni giorno.
Vi invitiamo a dedicare qualche minuto alla visione per scoprire la passione, l’impegno e i risultati di questa straordinaria avventura umana e professionale.
Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa, resa possibile dal lavoro instancabile di Cascina Biblioteca e Le Api della Vecchia Fattoria.