
Quando si tratta di lavori in quota in sicurezza la scelta tra una piattaforma elevatrice e un ponteggio a noleggio può fare la differenza un progetto costoso (seppur efficiente) e uno che permetta di rispettare tempi e budget. Entrambe le soluzioni offrono vantaggi specifici, ma la decisione finale dipende da diversi fattori tra cui, principalmente: tipologia d’intervento, durata del cantiere, accessibilità del sito e budget disponibile.
PLE A NOLEGGIO: VELOCITÀ E VERSATILITÀ
La piattaforma elevatrice a noleggio rappresenta la soluzione ideale per interventi che richiedono mobilità e rapidità di posizionamento, specie se in ambienti difficili per posizione o configurazione del terreno: le piattaforme aeree, infatti, permettono di raggiungere altezze considerevoli in tempi ridotti, offrendo una flessibilità operativa superiore rispetto ai sistemi tradizionali e limitando al minimo ingombri e occupazione di suolo pubblico o di aree prospicenti al cantiere.
VANTAGGI DELLA PIATTAFORMA ELEVATRICE:
Tra i vantaggi che piattaforme aeree ragni e autocarrate offrono possiamo sicuramente considerare:
- Rapidità di installazione: una piattaforma elevatrice può essere operativa in pochi minuti, eliminando i tempi morti tipici del montaggio dei ponteggi. Questa caratteristica la rende perfetta per interventi urgenti o lavori con finestre temporali ristrette.
- Mobilità in cantiere: la possibilità di spostarsi facilmente da un punto all’altro del cantiere consente di ottimizzare i tempi di lavoro, riducendo i costi della manodopera e aumentando la produttività generale.
- Precisione nel posizionamento: Le piattaforme elevatrici permettono un posizionamento millimetrico, essenziale per lavori di precisione come installazioni di insegne, riparazioni puntuali o ispezioni tecniche.
- Riduzione dei costi: Il trasporto di una piattaforma elevatrice richiede generalmente un solo viaggio, a differenza dei materiali per i ponteggi (soprattutto quelli per grandi facciate o per opere molto voluminose) che necessitano spesso di molteplici viaggi per trasportare tutti i componenti.
PLE: SVANTAGGI E LIMITAZIONI
Nonostante la comodità e la versatilità delle piattaforme aeree, ci sono dei casi e dei fattori in cui queste macchine da sollevamento possono avere dei limiti o non essere la soluzione più performanti. In particolare dobbiamo prestare attenzione a:
- Dipendenza dalle condizioni meteo: Il vento forte può rendere impossibile l’utilizzo delle piattaforme elevatrici, causando interruzioni nel cronoprogramma dei lavori.
- Limitazioni di carico: La capacità di carico ridotta rispetto ai ponteggi può rappresentare un vincolo per lavori che richiedono il trasporto di materiali pesanti o voluminosi.
- Costi giornalieri maggiori rispetto al ponteggio: nonostante l’efficienza operativa, il costo giornaliero di noleggio di una piattaforma elevatrice è generalmente superiore a quello di un ponteggio tradizionale.
PONTEGGIO A NOLEGGIO: STABILITÀ E CONVENIENZA PER PROGETTI A LUNGO TERMINE
Il ponteggio a noleggio rimane la scelta preferita per progetti di lunga durata che richiedono una superficie di lavoro estesa e stabile. La sua versatilità costruttiva lo rende adatto a edifici di qualsiasi forma e dimensione e la robustezza riduce al minimo i problemi di carico, sollevamento e gestione di materiali pesanti o ingombranti.
VANTAGGI DEL PONTEGGIO TRADIZIONALE
- Superficie di lavoro estesa: I ponteggi offrono ampi spazi di lavoro che permettono il deposito di materiali e attrezzature direttamente a bordo della struttura, ottimizzando l’organizzazione del cantiere.
- Stabilità superiore: La struttura fissa del ponteggio garantisce stabilità ottimale anche in condizioni meteo avverse, permettendo continuità lavorativa anche con vento moderato.
- Costo contenuto per lunghi periodi: Per progetti che si estendono oltre le 2-3 settimane, il ponteggio risulta generalmente economicamente più vantaggioso rispetto alla piattaforma elevatrice.
- Capacità di carico elevata: I ponteggi possono supportare carichi significativi, permettendo l’utilizzo di attrezzature pesanti e lo stoccaggio di grandi quantità di materiali.
SVANTAGGI DEL PONTEGGIO: QUANTO NON CONVIENE UTILIZZARLO
- Tempi di montaggio: L’installazione di un ponteggio richiede generalmente 1-2 giorni di lavoro, rappresentando un costo iniziale significativo in termini di tempo e manodopera.
- Ingombro fisico: La struttura del ponteggio può creare disagi alla circolazione pedonale e veicolare, richiedendo autorizzazioni specifiche per l’occupazione del suolo pubblico.
- Costi di trasporto multipli: Il trasporto dei componenti richiede generalmente più viaggi, incrementando i costi logistici complessivi.
QUANDO SCEGLIERE UNA PIATTAFORMA ELEVATRICE O UN’AUTOCARRATA A NOLEGGIO
La piattaforma elevatrice a noleggio è la soluzione ottimale per:
- Interventi di breve durata (1-5 giorni) dove la rapidità di esecuzione è prioritaria
- Manutenzioni puntuali come riparazioni di coperture, pulizia facciate o installazione di impianti
- Lavori in spazi ristretti dove l’ingombro di un ponteggio risulterebbe problematico
- Progetti con budget elevato che privilegiano efficienza e rapidità operativa
- Interventi di emergenza che richiedono intervento immediato
QUANDO OPTARE PER IL PONTEGGIO A NOLEGGIO?
Il ponteggio a noleggio rappresenta la scelta migliore per:
- Ristrutturazioni complete che si protraggono per settimane o mesi
- Lavori che richiedono ampi spazi di stoccaggio di materiali e attrezzature
- Progetti con budget limitato che necessitano ottimizzazione dei costi
- Interventi su facciate estese che richiedono accesso simultaneo a più operatori
- Lavori in condizioni meteo variabili dove la stabilità è fondamentale
IN SINTESI: QUANDO SCEGLIERE UNA PIATTAFORMA A NOLEGGIO E QUANDO OPTARE PER IL PONTEGGIO?

La scelta tra piattaforma elevatrice e ponteggio non può prescindere da un’analisi costi-benefici accurata: mentre la piattaforma elevatrice può comportare costi giornalieri di noleggio superiori, può invece risultare più economica per interventi brevi grazie al risparmio sui tempi di installazione e manodopera.
Il ponteggio, invece, ammortizza i costi di montaggio su periodi lunghi, risultando più conveniente per progetti estesi anche se è sempre fondamentale valutare anche i costi indiretti come permessi, occupazione suolo pubblico, impatto sulla viabilità e gestione della sicurezza.
La decisione tra piattaforma elevatrice a noleggio e ponteggio a noleggio richiede un’analisi attenta delle specifiche esigenze progettuali: a consulenza di esperti del settore può fare la differenza nella scelta ottimale, permettendo di massimizzare l’efficienza operativa e ottimizzare l’investimento. Valutare attentamente durata del progetto, tipologia di intervento, condizioni del sito e budget disponibile sono i passi fondamentali per una scelta consapevole e redditizia.
Per ogni informazione i nostri esperti Kiloutou sono a disposizione per fornirti il consiglio giusto e suggerirti la migliore soluzione per il tuo progetto, cantiere o intervento di manutenzione.