LUCI DI NATALE: UNA TRADIZIONE SECOLARE
In questo periodo le luci di Natale trasformano il paesaggio urbano di città, paesi e piccoli borghi. È innegabile che alberi di Natale, luminarie multicolori e dalle più diverse forme contribuiscano a comunicare il senso della festa e trasmettano allegria. Attraversamenti stradali e disegni a palo sui lampioni, accompagnano le passeggiate delle persone, mentre l’illuminazione – esterna e interna – di centri commerciali, hotel e palazzi storici, creano uno scenario magico.

Se poi dal nord Italia ci spostiamo a sud, l’illuminazione in occasione delle feste – natalizie, patronali o fiere di paese – diventa un’arte. Realizzate a mano da artigiani specializzati sono architetture lignee le cui luci policrome e dimensioni – le più grandi arrivano a 40 m di altezza – creano scenografie che ridisegnano le facciate di cattedrali, chiese, antichi palazzi o gallerie luminose di decine e decine di metri. Depositari di questa tradizione risalente al ‘500 il cui scopo era destare meraviglia, sono Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, che hanno chiesto l’iscrizione delle “Parazioni and traditional light displays of Southern Italy” alla lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Unesco.
QUAL E’ IL MEZZO A NOLEGGIO GIUSTO PER INSTALLARE LE LUMINARIE NATALIZIE
Semplici o complesse le luminarie richiedono diverso tempo – si pensi a un lungo viale o alla parete di un grande centro commerciale – ma l’utilizzo delle piattaforme aeree ne semplifica e velocizza l’installazione. Soprattutto la rendono più sicura. Il modello più utilizzato dalle imprese è sicuramente la piattaforma autocarrata
- stabilizza in poco spazio
- non disturba il traffico urbano anche nelle vie più strette
- si sposta velocemente da un punto all’altro
- il braccio articolato e il jib assicurano grande mobilità a qualsiasi altezza e la possibilità di evitare eventuali ostacoli negli edifici.
- posizionamento preciso in altezza
- la portata in cesta tra 200– 300 kg consente di portare in quota due operatori.
- Inoltre i modelli più alti sono abitualmente impiegati per l’installazione e l’addobbo dei grandi abeti, spesso collocati nelle piazze più importanti delle città.
Più raro, man non per questo infrequente, l’utilizzo di piattaforme verticali, piattaforme aeree articolate o telescopiche, soprattutto quando si tratta delle ampie pareti di un centro commerciale o comunque di edifici di grandi dimensioni.
PIATTAFORME RAGNO A NOLEGGIO: PERFETTE PER INSTALLAZIONI IMPOSSIBILI
Altrettanto raro l’impiego delle piattaforme ragno, anche se in alcuni casi si sono rivelate la soluzione ideale, come in occasione dell’installazione qualche anno fa dell’albero di Natale in Piazza San Marco. Non un albero naturale ma l’opera “Natale digitale” di Fabrizio Plessi, considerato tra i padri fondatori della videoarte in Italia.


Composto di 80 ledwall rettangolari luminosi di 1,50 m poggianti su una struttura di 9 tonnellate alta 10 metri, fu installato con l’impiego di una piattaforma ragno Hinowa 14.72 IIIS e una minigru Jekko JF40. Due macchine con caratteristiche ideali per lavorare in aree o su pavimentazioni sensibili: peso contenuto (1.398 kg il ragno, 1.550 kg la minigru), assenza di emissioni e bassa rumorosità grazie all’alimentazione elettrica, elevata manovrabilità.
Se l’installazione di luminarie e decorazione deve essere fatta all’interno di un centro commerciale o si una sala per eventi, la scelta ricade sulle piattaforme verticali o a colonna, entrambe con alimentazione elettrica. Sono le cosiddette piattaforme “low level access” con altezze di lavoro da 4 a 6 metri. Silenziose, compatte e leggere, si muovono velocemente in poco spazio sulle superfici più sensibili e permettono di lavorare senza intralciare la quotidiana attività commerciale e la mobilità della clientela.
Ora che hai avuto una panoramica di tutte le tipologie di piattaforme aeree che possono rispondere alle necessità di chi opera nel settore dell’installazione di luminarie e decorazioni, non ti resta che contattare la sede Kiloutou più vicina a te e farti consigliare su quale dei mezzi a disposizione della nostra ampia flotta fa al caso tuo. Noi saremo felici di affiancarti nel tuo lavoro e nella missione di portare l’atmosfera di gioia e la magia del Natale grazie a luci, luminarie e decorazioni!