Piattaforma ragno a noleggio: un mezzo per tutte le stagioni, all’aperto e al chiuso

Notizie Piattaforma ragno a noleggio: un mezzo per tutte le stagioni, all’aperto e al chiuso

PIATTAFORMA AEREA RAGNO: UN VERO JOLLY DEL NOLEGGIO PIATTAFORME AEREE. COS’È E DOVE UTILIZZARLO?

C’è una piattaforma aerea le cui caratteristiche tecniche e prestazioni possono essere riassunte in una sola parola: versatilità. È la piattaforma tipo ragno o cingolata, che può essere utilizzata in un ampio numero di settori, all’interno degli edifici come all’esterno.

Vera piattaforma multiuso, soddisfa le esigenze dei professionisti in ambiti quali:

  • edilizia, manutenzione e restauro
  • impiantistica
  • industria
  • isolamento
  • pulizia
  • potatura
  • lattoneria
  • allestimenti per eventi
  • centri commerciali, aeroporti e stazioni ferroviarie
  • cinema e teatri
  • impianti sportivi

Ragno cingolato: cosa lo rende così speciale?

Lavorare a più altezze e con precisione

Premesso che vi sono piattaforme ragno in grado di raggiungere i 60 m di altezza di lavoro, il parco noleggio Kiloutou è costituito da macchine con altezze da 13 a 33 metri. Una volta in quota, lo sbraccio e l’articolazione del braccio, la rotazione del cestello di 360° e il jib, permettono all’operatore di superare eventuali ostacoli, raggiungere punti preclusi ad altri tipi di macchine o di lavorare in negativo sotto il livello stradale di un ponte o un cavalcavia. Inoltre il sistema a pantografo permette di operare a filo muro con estrema precisione.

La portata massima della cesta è 230 kg e porta in quota 2 operatori.

Ideale negli spazi ristretti

Le dimensioni compatte, con l’altezza da chiusa inferiore ai 2 metri, consentono il passaggio attraverso cancelli, porte/portoni e cortili e di accedere in luoghi di lavoro angusti. Facile da trasportare La compattezza unita al peso contenuto rende facile il trasporto su camion, mentre il carico, scarico e la movimentazione in cantiere possono essere gestiti dalla cesta come a terra, con il radiocomando.

Mobilità, stabilità e sicurezza

La trazione con cingoli di gomma consente di salire le scalinate di una chiesa o di affrontare terreni in pendenza sino al 28% senza pericoli di ribaltamento. Una volta aperti, gli ampi stabilizzatori offrono un sicuro appoggio su superfici irregolari, altrimenti escluse ad altri mezzi.

All’aperto o al chiuso?

La maggior parte dei modelli ha la doppia alimentazione elettrica / diesel. Questo consente di utilizzare la piattaforma ragno all’interno degli edifici, in parchi e giardini oppure all’esterno.

Ecologica e rispettosa degli ambienti più sensibili

Il poco peso, l’assenza di emissioni e rumore grazie all’alimentazione elettrica con batterie agli ioni di litio, l’eccellente distribuzione dei carichi, permettono di utilizzare la piattaforma ragno su pavimentazioni delicate, come quelle di una chiesa o un edificio storico, un teatro, un solaio o un’area verde. Una volta chiusa può essere posizionata nell’area di lavoro senza arrecare disturbo alle persone e altre attività.

Se la scelta della piattaforma ragno necessari è difficile, rendetela facile chiedendo consiglio ai consulenti Kiloutou.