Banner nasce Kiloutou Italia

1° GENNAIO 2023: NASCE KILOUTOU ITALIA SPA

Pubblicato su

Se il 2022 di Kiloutou si è chiuso con due importanti novità – l’inaugurazione della filiale a Corsico e l’acquisizione di Aerotecnica – i primi giorni del 2023 non sono da meno. Dal 1° gennaio, infatti, si completa un fondamentale passaggio nell’ampia riorganizzazione societaria del Gruppo in Italia. Operazione il cui obiettivo è riunire tutti i team sotto un unico brand, a partire da quelli di Cofiloc ed Elevo.

Cofiloc Spa (Società a socio unico Kiloutou Italia Srl) ed Elevo Srl (Società a socio unico Kiloutou Italia Srl) si fondono e diventano Kiloutou Italia Spa – Società a socio unico Kiloutou Holding Srl.

Si conclude così per Elevo una storia iniziata 20 anni fa. Periodo nel quale è diventato uno dei marchi leader del noleggio nel nord Italia e che l’acquisizione di Kiloutou nel 2018 ha reso ancora più forte. Al cambio di brand segue la chiusura – il 10 gennaio – del sito internet www.elevo.it e, successivamente, delle pagine Facebook e LinkedIn. Per tutti i suoi clienti il nuovo punto di riferimento è il sito www.kiloutou.com

In attesa di quella di Sticar e, in futuro, di Aerotecnica, l’attuale fusione certifica una consolidata unità di intenti, una sinergia di professionalità, che avvantaggerà i clienti del Gruppo in tutta Italia.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.