Verifiche periodiche

Verifiche periodiche e manutenzione ordinaria: assicurare i requisiti di sicurezza della piattaforma

Pubblicato su

Verifiche periodiche e manutenzione ordinaria sono i punti cardini per il mantenimento dei requisiti di sicurezza di chi possiede una piattaforma di sollevamento.

Secondo i principali riferimenti di legge, tutte le attrezzature di sollevamento devono essere sottoposte alle verifiche ispettive, con l’obbligo di effettuare manutenzione straordinaria in caso di occorrenza. I mezzi di sollevamento coinvolti sono piattaforme aeree semoventi e telescopiche e carrelli elevatori a braccio telescopico.

La sicurezza dell’operatore in quota parte dalle condizioni della macchina adoperata. Gli interventi di controllo devono essere effettuati da una persona competente e sono volti ad assicurare il buon stato di conservazione e l’efficienza dell’attrezzatura ai fini della sicurezza. La mancata manutenzione o l’assenza di azioni di controllo, volte ad assicurare il permanere dei requisiti di sicurezza, comporta ad una contravvenzione al D.Legs 81/08. Per poter agire sarà quindi necessario un provvedimento prescrittivo da parte dell’organo di vigilanza competente.

Elevo si occupa di tutto l’iter di verifica affidandosi ad Soggetti Abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento. L’ufficio di assistenza si occupa di gestire la prima verifica INAIL e delle verifiche periodiche successive e annuali. Si controlla lo stato di manutenzione dei mezzi e dei dispositivi, al fine di garantire la sicurezza degli operatori, come previsto dalla normativa vigente. Gli interventi di manutenzione programmata devono essere eseguiti a scadenza trimestrale, quadrimestrale o annuale da personale altamente qualificato. E’ quindi fondamentale stabilire un piano di interventi mirati con scadenze prefissate, contattando con preavviso il cliente.

La nostra assistenza si occupa di tutte le pratiche e della documentazione annessa, relativa ad ogni operazione sulla macchina. Si interfaccia direttamente con gli enti abilitati e gli organi statali preposti.  I nostri tecnici qualificati  sono abilitati allo svolgimento di ogni tipo di interventi previsti dal manuale d’uso del costruttore  e secondo la normativa di legge. Tramite l’applicazione di un adesivo su tutte le piattaforme, a seguito dell’intervento di manutenzione programmata, è facile risalire a mese e anno in cui dovrà essere effettuata la successiva verifica.

Affidarsi all’assistenza di Kiloutou-Elevo è una garanzia!

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su