Cantiere sostenibile-kiloutou

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Pubblicato su
Cantiere sostenibile-kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed è una scelta che un numero sempre crescente d’imprese sta iniziando ad intraprendere.

Da alcuni anni anche Kiloutou ha deciso di impegnarsi in questa direzione, investendo nell’acquisto di macchinari, attrezzature e mezzi elettrici, dual energy o ibridi per ridurre emissioni, abbattere inquinamento acustico e avere un impatto minore sull’ambiente. Oggi il nostro parco mezzi comprende un’ampia gamma di piattaforme verticali elettriche, di piattaforme telescopiche elettriche e di veicoli a bassa emissione e contribuiamo attivamente alla diffusione del concetto di cantiere edile  sostenibile.

Ma che cos’è un cantiere edile sostenibile?

Definizione di cantiere sostenibile

Un cantiere sostenibile è un luogo in cui vengono effettuati lavori o costruiti edifici utilizzando pratiche e tecnologie che riducono l’impatto ambientale della costruzione. Si tratta di un’opzione sostenibile e responsabile, che si preoccupa di ridurre l’uso di risorse naturali, di limitare le emissioni di gas serra e di minimizzare gli impatti sull’ecosistema locale.

Come ridurre l’impatto ambientale in cantiere e renderlo eco sostenibile?

Per ridurre l’impatto ambientale di un cantiere si può agire su diversi fronti, adottando scelte consapevoli e strategie di risparmio come, ad esempio:

  • utilizzare materiali eco-compatibili
  • ridurre gli sprechi e limitare i rifiuti
  • gestire correttamente lo smaltimento di rifiuti e sotto prodotti
  • ottimizzare e abbattere i costi energetici
  • scegliere mezzi e attrezzature ecologici

Alcune buone pratiche con i mezzi Kiloutou per la sostenibilità del cantiere

Sul fronte della gestione dei macchinari è possibile fare molto in favore della sostenibilità di un cantiere: scegliere mezzi ibridi o full-electric  è un’ottimo punto di partenza ma, più in generale, èp indispensabile imparare ad utilizzare al meglio una macchina o un’attrezzatura edili riducendo i consumi ed emissioni.

cantiere-sostenibile-noleggio-kiloutou

Che accorgimenti tenere con i macchinari per ridurre il consumo di energia di un cantiere sostenibile

Mezzi a motore termico

Il primo e più generale consiglio è di scegliere e utilizzare la potenza del motore giusta per il lavoro da svolgere: inutile prendere mezzi o attrezzi eccessivamente sovradimensionati, si aumentano costi e consumi per nulla. Inoltre con i motori a diesel è bene:

1 – Ridurre al minimo il funzionamento del motore, perché è una fonte di consumo inutile e genera guasti alla macchina.

2 – Utilizzare l’apparecchiatura al regime appropriato, privilegiando il prima possibile la modalità ECO.

3 – Se è disponibile la funzione “Start & Stop”, assicuratevi di mantenerla attiva.


Motore elettrico

In generale, assicurarsi che le batterie siano adeguatamente caricate prima dell’uso.
1 – Controllare i tempi di ricarica indicati per ogni apparecchiatura, mantenendo un margine di sicurezza.

2 – I tempi di ricarica dipendono dalla qualità dei caricabatterie e dalla qualità della rete elettrica.

3 – Prestate attenzione alle condizioni atmosferiche. Quando le temperature sono basse, la durata della batteria diminuisce e può scaricarsi più rapidamente.


Motore ibrido

Seguire i consigli e le indicazioni sopra descritte per le apparecchiature termiche ed elettriche.

Quali sono i vantaggi del noleggio di macchinari edili sostenibili?

Ci sono molti vantaggi nell’utilizzo di macchinari edili sostenibili in un cantiere ma i principali e maggiormente impattanti sono:

Risparmio energetico

I macchinari edili sostenibili consumano meno energia rispetto a quelli tradizionali. Ciò si traduce in una riduzione dei costi operativi del cantiere.

Riduzione delle emissioni di CO2

I macchinari edili sostenibili emettono meno CO2 rispetto a quelli tradizionali contribuendo  a ridurre l’impatto ambientale del cantiere.

Riduzione del rumore

I macchinari edili elettrici sono meno rumorosi rispetto a quelli tradizionali. Ciò può migliorare la qualità della vita dei lavoratori e degli abitanti dei dintorni del cantiere, rendendo possibile operare anche in zone residenziali o dove si trovano strutture medico-ospedaliere.

Il nostro impegno per promuovere una gestione sostenibile del cantiere

In Kiloutou prendiamo molto seriamente il rispetto per l’ambiente e la lotta alla riduzione delle emissioni: non è solo una questione etica ma è un impegno concreto nell’aiutare le aziende che scelgono di noleggiare i nostri mezzi a ridurre i consumi, lavorare meglio e risparmiare, contribuendo contemporaneamente alla salvaguardia del pianeta.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su

Taglio del nastro a Corsico: l’AD Yann Canari e il board Kiloutou inaugurano la prima filiale italiana

Giovedì 10, presenti clienti, personale e giornalisti della stampa tecnica di settore, è stata ufficialmente inaugurata la filiale Kiloutou di […]

Leggi di più
Pubblicato su