Piattaforme autocarrate Kiloutou: un noleggio che risolve le più diverse esigenze di lavoro

Pubblicato su

Le piattaforme aeree autocarrate sono tra le macchine più versatili che il noleggio Kiloutou mette a disposizione di imprese e artigiani. Sviluppate in una gamma di modelli che soddisfano altezze di lavoro da 19 a 28 metri, possono essere utilizzate in: 

UNA MACCHINA CAPACE DI LAVORARE IN POCO SPAZIO

Compatte da poter lavorare anche in contesti urbani senza pregiudicare la circolazione e molto stabili, consentono di spostarsi velocemente da un cantiere all’altro, oppure di riposizionarsi nell’ambito della stessa area di lavoro. Un buon esempio di versatilità è sicuramente la piattaforma CTE ZED 21 JH altezza di lavoro di 20.70 m, che Kiloutou ha noleggiato per un intervento all’interno di un’azienda vitivinicola in provincia di Treviso. Il modello è stato consigliato in ragione del poco spazio disponibile per posizionare la macchina e il punto che l’operatore aveva necessità di raggiungere con la cesta. 

IL JIB PERMETTE DI RAGGIUNGERE I PUNTI PIÙ DIFFICILI

L’ingombro di coda pari a ”zero” e i 4 stabilizzatori ad “H” a piazzamento oleodinamico con sensori di contatto terreno, hanno risolto in modo brillante il problema dello spazio. Ancora più efficace è stato il braccio con configurazione a “Z”, che in combinazione con la torretta girevole di 360° continui e telescopica, permette di superare ostacoli a 12 metri di altezza con un sbraccio fino a 10 m. Ma ancora più decisivo per l’operatore è stato l’utilizzo del jib di 2,1 m, che gli ha consentito di lavorare in negativo oltre i serbatoi. Una caratteristica della piattaforma autocarrata CTE ZED 21 JH di Kiloutou, che garantisce la possibilità di raggiungere con precisione i punti di lavoro più difficili. Se il cantiere ha visto all’opera una sola persona in cesta, va sottolineato che quest’ultima ha una portata di 300 kg su tutta l’area di lavoro senza limitazioni. Ciò consente di portare in quota due operatori e relative attrezzature, aumentando la produttività dell’impresa.  

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su