Nuove fresaceppi Cofiloc

Pubblicato su

Un anno all’insegna del verde per Cofiloc. Il primo gruppo indipendente in Italia per il noleggio di macchine professionali amplia la propria offerta. Sono disponibili, infatti, le nuove fresaceppi professionali. Sono strumenti all’avanguardia che – insieme alle pinze per legnami, ai triniciatutto, ai trinciaerba e trincia arbusti -completano la linea specifica per chi si occupa della manutenzione di giardini, parchi, foreste e boschi. L’ultima novità di casa Cofiloc è un accessorio dedicato a chi ha bisogno di strumenti di lavoro affidabili, efficienti e potenti per eliminare ceppi da strade, da parcheggi o da aree verdi.

Un attacco rapido per mettere in moto la produttività da subito

L’efficace e intuivo attacco rapido consente di agganciare in poco tempo la fresaceppi al braccio escavatore. Bastano pochi minuti e si può iniziare subito a rimuovere i ceppi. Tutti i ceppi: l’apparecchio, infatti, fresa qualsiasi tipo di diametro fino a 50 cm di profondità. Non solo, grazie all’aggancio sul braccio meccanico, l’accessorio raggiunge agilmente anche le zone più scomode.

Il trinciato che fertilizza il terreno

Il potente sistema di fresatura consente di sminuzzare il legno, brandeggiando il fresaceppi su tutta la larghezza. Il risultato è un trinciato molto fine che può essere lasciato sul terreno. In questo modo si mescola al terreno e diventa un fertilizzante naturale. Il suolo è quindi subito pronto per una nuova piantumazione.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su