Novita’ parco accessori: benna vagliatrice

Pubblicato su

Questo nuovo accessorio, che Cofiloc ha inserito nel proprio parco settore movimento terra, permette di riutilizzare il materiale proveniente dall’escavazione ( come l’argilla, la terra, il compost ) lavorandolo senza spreco di trasporto e di smaltimento ma nel totale vantaggio di riutilizzare la maggior quantita’ possibile di materiale direttamente in cantiere.

Il funzionamento è basato sulle lame rotanti e sui particolari pettini posteriori e laterali che impediscono il bloccaggio della benna mentre il materiale viene lavorato al suo interno: il risultato finale sarà che solo la pezzatura inferiore al peso desiderato passerà attraverso tali lame e quindi la terra di risulta sarà completamente vagliata, mentre il materiale più grosso resterà all’interno della benna per essere riutilizzato in base alle necessità, sia esso sassi, legno o ferro.

ALCUNI DEI PRINCIPALI VANTAGGI ECONOMICI MA SOPRATTUTTO ECOLOGICI:

  • RIDUZIONE DEI COSTI DI TRASPORTO DA E VERSO LE DISCARICHE;
  • RIUTILIZZO DEL MATERIALE PROVENIENTE DAL PROPRIO LAVORO DI SCAVO;
  • ACQUISTO DI MINOR MATERIALE GRAZIE AL RICICLO;
  • POSSIBILITA’ DI VENDITA DEL MATERIALE VAGLIATO.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su