Noleggio Kiloutou: un parco macchine con sempre più soluzioni per i vostri cantieri

Pubblicato su

Il mese di agosto si chiude con ulteriori arrivi nel parco noleggio Kiloutou, sia per quanto riguarda il movimento terra che il sollevamento. 

MOVIMENTO TERRA

SOLLEVAMENTO

I modelli in sintesi

Innanzitutto la pala Case: la gommata SR210B. Un modello robusto, veloce su qualsiasi terreno, dotato di un passo più lungo del 21% che, oltre a garantirvi maggiore stabilità negli spostamenti, vi assicura una capacità di sollevamento superiore. Inoltre, la telecamera posteriore vi consente di lavorare con la massima sicurezza.

Il dumper cingolato Wacker Neuson DT10e è una macchina a emissioni zero che potete utilizzare in ambienti chiusi e centri urbani. Grazie alle dimensioni compatte – la larghezza è di soli 830 mm – passa attraverso le porte standard e vi permette di lavorare in poco spazio, Il motore elettrico da 5,5 kW assicura il 100% della potenza e un’autonomia d 8 ore. La portata è di 1.000 kg. 

Assenza di emissioni, rumore ridotto e peso leggero, rendono le piattaforme verticali elettriche Genie GS4046e e GS1532e ideali per lavori di costruzione, manutenzione e installazione sia al chiuso, che all’aperto su superfici in piano. Le dimensioni compatte e il raggio di sterzata nullo, consentono il facile accesso negli spazi limitati. Il modello GS4046e ha un’altezza di lavoro di 13,94 m e la generosa portata in cesta di 350 kg; la GS1532e ha un’altezza di lavoro di 6,57 m e la portata di 272 Kg.

Altra verticale elettrica è la Haulotte Compact 10N, una piattaforma larga solo 81 cm, che a riposo passa sotto le porte standard. Compatta ma dalle grandi capacità, ha un’altezza di lavoro di 10 m e la portata in cesta di 300 kg. Cesta estensibile di 91 cm. Inoltre, il raggio di sterzata esterno di 2,38 m offre una grande manovrabilità in poco spazio.

Infine il sollevatore telescopico Merlo P40.13, con altezza di sollevamento 12,5 m portata di 4.000 kg. Una macchina la cui tecnologia consente una precisione operativa e una gestione del carico millimetrica. 

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su