Noleggio benne per tutte le esigenze - Kiloutou

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Pubblicato su

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in veri e propri attrezzi multiuso.

Considerato l’uso intensivo in cantiere, sono realizzate in materiali che ne garantiscono resistenza all’usura e durata nel tempo.

È possibile noleggiare benne per escavatori di differenti dimensioni e forme, studiate per essere utilizzate in diversi contesti e per facilitare particolari tipologie di lavori in cantiere:


Benna standard o da scavo

Sono le benne di uso più comune, utilizzate per le operazioni di scavo. Di diverse dimensioni e larghezza sono adatte per una vasta gamma di impieghi e grazie all’attacco rapido possono essere installate dall’operatore direttamente dalla cabina.


Benna roccia

Realizzata in acciaio speciale ad alta resistenza, la benna roccia viene utilizzata per le operazioni più gravose. Rinforzata sui fianchi e dotata di fasce anti usura, ha un profilo che migliora la penetrazione nel terreno e la forza di strappo al dente.


Benna grigliata

È normalmente utilizzata per lo scavo e vaglio di inerti e pietrisco e la bonifica dei terreni. Lo scuotimento del braccio dell’escavatore fa cadere il materiale di dimensioni inferiore alla distanza delle griglie.


Benna scogliera

Si utilizza per il carico, la movimentazione e lo scarico di massi e blocchi di grandi dimensioni. È realizzata con materiali anti-usura e rinforzata nei punti soggetti a criticità per meglio assorbire lo sforzo derivante dall’impiego gravoso e dalle applicazioni più impegnative.

Benna pulizia scarpata o pulizia fossi

La benna pulizia fossi è adatta per gli scavi lungo gli argini dei fiumi e dei canali; il mantenimento dei cigli stradali e le bonifiche ambientali; il livellamento di pendenze e altri lavori di finitura. La poca profondità e le dimensioni compatte consentono di lavorare in spazi ridotti.

Benna trapezoidale

Specifica per la realizzazione e manutenzione di fossi e canali, è costruita in acciaio ad alta resistenza e ha una struttura rinforzata. Le lame laterali vincono rapidamente la resistenza del terreno e assicurano una perfetta finitura delle sponde. Inoltre l’inclinazione dei fianchi permette scavi della forma desiderata.

Benna miscelatrice

Realizzata in diverse dimensioni e rese, consente la preparazione del calcestruzzo in cantiere, con un notevole risparmio di tempo

Benna frantumatrice

Frantuma il materiale di risulta delle demolizioni, rendendolo prontamente riutilizzabile: laterizi, mattoni, calcestruzzo, vetro, cemento armato, inerti naturali, piastrelle, lastre di asfalto. Opera direttamente in cantiere, entra e si muove con agilità anche in spazi piccoli e angusti. Il sistema di frantumazione a rotore non soffre la presenza di terra, legno, parti bagnate e materiali elastici. Gli elementi di taglio sono facilmente sostituibili per variare la pezzatura del materiale

Benna vagliatrice per recupero terra e sassi

Permette di riutilizzare in cantiere la maggior quantità del materiale proveniente dall’escavazione (argilla, terra, compost e sassi), lavorandolo senza spreco di tempo per il suo trasporto e smaltimento. Le lame rotanti e i particolari pettini posteriori e laterali, impediscono il bloccaggio della benna, mentre il materiale viene lavorato al suo interno. Solo la pezzatura inferiore al peso desiderato passa attraverso tali lame e, quindi, la terra di risulta viene completamente vagliata, mentre il materiale più grosso resta all’interno della benna per essere riutilizzato. 

Scopri la nostra benna vagliatrice a noleggio in funzione

Benna agricola e per cereali e sfusi

Realizzata per i carichi di grandi volumi, è sviluppata per la movimentazione di cereali e altri prodotti analoghi a bassa densità. La maggiore profondità della benna, aumenta sensibilmente la capacità di carico.

Benna falciante

Ideale per lavori di bonifica, pulizia di argini, canali e fossi sia nel settore della manutenzione ambientale che in agricoltura. Può essere immersa completamente in acqua e svolgere con precisione due azioni in una. Taglia ogni tipo di vegetazione presente nell’acqua

Benna a polipo

La benna a polipo è idonee alla movimentazione di materiali sfusi: rottame, rifiuti urbani, rifiuti industriali, scarti di lavorazione, massi, carta, cartone, plastica, legna e pneumatici. La geometra delle pale e la rotazione idraulica favoriscono la penetrazione e la raccolta del massimo carico.

Benna spazzatrice

Indicata per i lavori di pulizia stradale, marciapiedi è ideale per la raccolta di asfalto fresato, grandi quantità di ghiaia e altri inerti da cantiere. Costruita con diverse larghezze di lavoro, ha una struttura robusta che ne permette un utilizzo intenso e garantisce solidità e affidabilità nel tempo.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su

Taglio del nastro a Corsico: l’AD Yann Canari e il board Kiloutou inaugurano la prima filiale italiana

Giovedì 10, presenti clienti, personale e giornalisti della stampa tecnica di settore, è stata ufficialmente inaugurata la filiale Kiloutou di […]

Leggi di più
Pubblicato su