Massi ciclopici per l’escavatore Hitachi ZX135US-5

Pubblicato su

Un noleggio ciclopico.

Nel novembre 2019 il maltempo ha fatto esondare diversi corsi d’acqua nel bolognese.

Molti i danni alle abitazioni, alle imprese, al territorio e alle vie di comunicazione. In questi mesi, oltre a ricorrere ai ripari, si è perciò lavorato per prevenire fenomeni quali l’esondazione e il dilavamento causati dalle forti piogge.

Uno degli interventi ha visto la realizzazione di una difesa spondale per contenere un fiume, la cui esondazione aveva provocato il franamento della strada.

Il lavoro è consistito nella preparazione del terreno e la posa in opera di massi ciclopici, compito per il quale è stato noleggiato un escavatore Hitachi ZX135US – 5 triplice di Cofiloc – Kiloutou. 

GRANDI PRESTAZIONI DI SCAVO E SOLLEVAMENTO 

Per un intervento di tale portata la scelta è caduta su un modello di escavatore progettato per affrontare le situazioni di cantiere più gravose.

Una situazione simile, ma per la movimentazione di rocce aveva visto il noleggio di un escavatore Hitachi ZX290 LCN monolitico sull’argine del fiume Piave.

La struttura rinforzata, le funzioni power boost e la velocità del braccio che caratterizzano questa serie di modelli, assicurano grandi prestazioni di scavo e sollevamento in qualsiasi tipo di cantiere.

Versatilità accentuata dal raggio di rotazione posteriore di soli 1.490 mm, che ne consente l’impiego in città, nei lavori stradali o addirittura nel letto di un fiume.

Ovvero, dove lo spazio è limitato.

UNA CABINA CONTRO LA STANCHEZZA 

A muovere le 15 tonnellate dello ZX135US – 5 è un potente motore da 98 HP, che all’elevata produttività unisce efficienza nei consumi e ridotto impatto ambientale, anche per quanto riguarda il rumore.

Un vantaggio per chi deve sostenere lunghi turni di lavoro in un cantiere così impegnativo.

La cabina, infatti, sia per l’ergonomia della consolle che per la comodità del sedile, offre all’operatore un ambiente confortevole e in grado di ridurre al minimo la fatica.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su