Kiloutou entra nel mercato italiano con l’acquisizione delle società COFILOC e EURONOL

Pubblicato su

Il gruppo KILOUTOU ha recentemente acquisito le società COFILOC e EURONOL, specializzate nel noleggio di attrezzature per il movimento terra ed il sollevamento nel Nord d’Italia. Questa transazione permette a KILOUTOU di perseguire il suo piano di sviluppo a livello internazionale, attraverso il suo ingresso nel mercato italiano.

Le società COFILOC e EURONOL sono importanti attori regionali del noleggio di attrezzature in Veneto, Emilia Romagna, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, grazie ad una rete di dieci agenzie insediate in particolare a Treviso, Verona e Modena, e un organico di oltre 90 persone. Specialiste riconosciute per le loro competenze e la vasta gamma di attrezzature proposte, queste due società sorelle dispongono di una flotta di circa 4.000 macchine (pale caricatrici, escavatori, piattaforme aeree, ecc.), completata da un parco di gru, che mettono a disposizione di una clientela di professionisti dell’industria, dell’edilizia e dei lavori pubblici. 

Questa acquisizione permette a KILOUTOU di fare il suo ingresso in un importante mercato in Europa per dimensioni e prospettive di crescita. KILOUTOU s’appoggerà sull’esperienza e sul know-how dei team di COFILOC e EURONOL per perseguire lo sviluppo della sua attività attraverso la crescita interna, l’apertura di agenzie e ulteriori acquisizioni. I fondatori ed attuali dirigenti hanno deciso di conservare un ruolo di primo piano nella società, ricoprendo cariche operative di rilievo e confermando la loro presenza presso il Consiglio di Amministrazione.

Per Xavier du Boÿs, Amministratore Delegato del Gruppo KILOUTOU, “Questa acquisizione permette a KILOUTOU di perseguire il piano di sviluppo internazionale annunciato, posizionandosi su un mercato dal forte potenziale. Il posizionamento di COFILOC e EURONOL nel Nord d’Italia e la loro eccellente reputazione, fanno di queste società una base particolarmente idonea per costruire una piattaforma dedicata al noleggio leader su questo mercato molto frammentato. È un piacere per me porgere un caloroso benvenuto alle squadre di COFILOC e EURONOL nel Gruppo KILOUTOU“.

Il Presidente, fondatore e azionista di maggioranza di COFILOC e EURONOL, ha dichiarato: “Sono soddisfatto dell’acquisizione di COFILOC e EURONOL da parte del Gruppo KILOUTOU. Permetterà alle nostre due società d’intraprendere un’ulteriore fase di sviluppo, sommando le forze e le competenze acquisite dai nostri team a quelle di un leader europeo, pur continuando a permettere alla nostra clientela di usufruire dell’eccellenza del servizio su cui si è costruita la nostra reputazione. Personalmente, credo nel progetto di sviluppo di KILOUTOU sul mercato italiano, che la nostra famiglia ha deciso di sostenere attivamente mantenendo la gestione operativa della nuova filiale del Gruppo in Italia“.

Questa operazione rientra in una dinamica attiva di sviluppo del Gruppo KILOUTOU, attraverso una crescita organica regolare e il perseguimento continuo della crescita esterna. Da un punto di vista internazionale, estende la strategia di sviluppo già intrapresa dal Gruppo in Polonia, Spagna e Germania negli ultimi 4 anni.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su