
Dopo alcuni mesi di lavoro, il 15 ottobre 2021 è stata inaugurata Elevo 2: una nuova area di 4.200 mq, suddivisa in 1.450 mq di capannone e il resto a piazzale. Grazie all’ampliamento, la sede Kiloutou – Elevo di Lallio (Bergamo) si sviluppa ora su 10.000 mq: 2.750 mq di capannoni, 450 mq di uffici e il resto piazzali. L’intervento si è reso necessario per rispondere alla costante crescita della domanda di noleggio e formazione da parte delle aziende. Una domanda che la precedente struttura non era più in grado di sostenere, se non a danno della qualità del servizio. Principio che per Sergio Gualandris – che ha fondato l’azienda nel 2003, portandola ad essere una delle maggiori realtà del noleggio di macchine per il lavoro in altezza nel nord Italia – non è negoziabile. Evidenti sin dai primi giorni i vantaggi dell’ampliamento in termini di sicurezza e organizzazione del lavoro: officina più grande, maggior spazio per il parcheggio e la movimentazione delle macchine, un’area dedicata alla formazione pratica più ampia e confortevole.
A gennaio le prime consegne
Piattaforme autocarrate, sollevatori telescopici, piattaforme articolate e telescopici, scissor, autocarri e furgoni. sono schierati in buon ordine all’interno e all’esterno dei capannoni. Spazi che stanno accogliendo e accoglieranno nuovi modelli, acquistati sia per ampliare la gamma dell’offerta, sia per sostituire le macchine con più ore di noleggio, garantendo in questo modo un parco sempre più giovane e moderno. Gli investimenti rientrano all’interno di un piano più ampio di Kiloutou Italia per incrementare il parco noleggio del gruppo – attualmente composto da 7000 mezzi e accessori tra Elevo, Cofiloc e Sticar – con prodotti sempre più performanti e in linea con gli standard sul livello di emissioni e la tutela ambientale. Con i primi arrivi in flotta già da gennaio, in breve tempo Kiloutou – Elevo sarà in grado di soddisfare sempre più esigenze nell’ambito del sollevamento, con soluzioni tecniche mirate.
Formazione 2022: un calendario fitto
Un salto di qualità che tocca anche la formazione, da tempo già a livelli di eccellenza: dal 2017 Kiloutou – Elevo è il primo centro IPAF in Italia per i corsi sulle PLE. Gru mobili, gru su autocarro, carrelli elevatori, DPI e segnaletica stradale; il calendario 2022 è già fitto di appuntamenti e nella nuova struttura le imprese della Lombardia trovano un punto di riferimento imprescindibile per la formazione alla sicurezza del lavoro in altezza.
