Il gruppo KILOUTOU è lieto di annunciare l’acquisizione della società STICAR, specializzata nel noleggio di attrezzature di sollevamento e carrelli industriali nel nord Italia. Con questa operazione KILOUTOU prosegue il proprio piano di espansione internazionale rafforzando la posizione di leadership nel nord Italia.
STICAR è un attore regionale chiave nel noleggio di macchine per il sollevamento e carrelli industriali in diverse regioni del nord Italia, tra cui Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna. L’azienda ha una rete di 9 filiali e uno staff di 76 persone. Riconosciuta per la sua competenza, STICAR dispone di un parco macchine di 850 elevatori e 475 carrelli industriali, che fornisce a una clientela composta da professionisti del settore industriale ed edile.
Dopo l’acquisizione del gruppo COFILOC (Cofiloc ed Euronol) nel luglio 2017 e di ELEVO nel giugno 2018, la società STICAR consente a KILOUTOU di rafforzare la propria posizione di leader nelle regioni strategiche del nord Italia. KILOUTOU riunirà l’esperienza e il know-how dei suoi 220 collaboratori italiani per sviluppare soluzioni innovative e servizi complementari all’interno di una vasta rete di 20 filiali, fornendo ai propri clienti oltre 5.000 attrezzature diverse (accessori esclusi).
Per Olivier Colleau, presidente esecutivo del gruppo KILOUTOU, “Questa acquisizione è pienamente in linea con la strategia di sviluppo internazionale di KILOUTOU volta a consolidare le nostre posizioni nei mercati a forte potenziale. Dimostra ancora una volta la nostra capacità di unire attorno al nostro progetto di sviluppo attori regionali di altissima qualità. L’obiettivo a breve termine di KILOUTOU è quello di integrare tutti i team STICAR e di continuare il suo sviluppo sul mercato italiano attraverso la crescita interna, l’apertura di agenzie e l’acquisizione di attori strategici. Do un caloroso benvenuto ai 76 membri del team STICAR nel gruppo Kiloutou. “
Paolo Stimamiglio, azionista e presidente di STICAR, ha dichiarato: “Siamo lieti dell’acquisizione della nostra azienda da parte del Gruppo KILOUTOU. Ciò consentirà alle nostre due società di entrare in una nuova fase del loro sviluppo in Italia unendo i loro punti di forza e le loro squadre, ontinuando ad offrire l’eccellente livello di servizio per cui le nostre due società sono rinomate. Personalmente credo nel progetto di sviluppo KILOUTOU in Italia e sono lieto che tutti i membri del nostro team possano ora parteciparvi pienamente “.
Tale operazione, ancora soggetta all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni, dovrebbe concludersi entro fine ottobre 2019.
Essa s’inscrive nella dinamica di sviluppo del Gruppo KILOUTOU, attraverso una crescita organica regolare e il perseguimento di acquisizioni selettive. A livello internazionale, è un’estensione della strategia avviata in Polonia, Spagna, Italia e Germania negli ultimi 6 anni.