Il trasportatore cingolato Yanmar C50R veloce sul fango

Pubblicato su

Un noleggio su un terreno impervio. Cencenighe Agordino è un piccolo paese tra la Val Biois e Val Cordevole in provincia di Belluno.

Siamo nelle meravigliose Dolomiti. Qui ha lavorato un trasportatore cingolato con scarico trilaterale Yanmar C50R di Cofiloc – Kiloutou.

La macchina è stata noleggiata per trasportare a valle il materiale di scavo – terra e sassi – ricavato dalla costruzione di una nuova strada che attraverserà il bosco.

TERRENO DIFFICILE E IN PENDENZA 

Iniziato con condizioni climatiche favorevoli, il cantiere a causa delle forti piogge è cambiato di aspetto, trasformandosi in una distesa di fango.

Un terreno perfetto per la robustezza e le caratteristiche tecniche del trasportatore cingolato C50R.

La bassa pressione al suolo, unita alla potenza del motore, gli consente di muoversi su superfici difficili e in pendenza, aree franose, fango e sabbia. Si tratta di cantieri che spesso si trovano in alta montagna o lungo gli argini dei fiumi.

Queste capacità fanno del trasportatore cingolato un tipo di mezzo ideale negli interventi di bonifica e manutenzione del territorio come nella cura e manutenzione del verde.

Un settore nel quale Cofiloc – Kiloutou, oltre a una grande esperienza, possiede un parco noleggio di macchine e accessori tra i più completi e innovativi sul mercato. 

CARICO E SCARICO VELOCI 

Tra i più apprezzati in cantiere, lo Yanmar C50R ha una capacità di carico di 2,3 metri cubi, che consente l’agevole trasporto di sabbia, cemento, detriti, calcinacci, terra, zolle erbose e aggregati vari.

La posizione di guida elevata con sedili e i comandi reversibili, permettono all’operatore di svolgere velocemente le operazioni di carico e scarico.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su