Il noleggio Kiloutou nel movimento terra e sollevamento cresce in numero e quantità

Pubblicato su

La disponibilità del parco noleggio Kiloutou aumenta con l’arrivo di ulteriori mezzi per il movimento terra e sollevamento.

Movimento terra

Sollevamento

I nuovi modelli in sintesi

Dopo il DT 15 ecco il dumper cingolato Wacker Neuson DT 05, con il quale Kiloutou potenzia la gamma di macchine per la movimentazione dei materiali in cantiere.
Le dimensioni ultra compatte consentono di muoversi con agilità in poco spazio su qualsiasi superficie.

Escavatore Yanmar SV100. Una macchina di grandi dimensioni con tutti i vantaggi di una compatta. Ideale per un uso intensivo in cantieri stradali, aree urbane, demolizioni, manutenzione del verde e del territorio. La disponibilità di accessori ne aumenta la versatilità d’impiego.

Piattaforme verticali elettriche Haulotte Compact 10 e 12. Due macchine con altezza di lavoro di 10 e 12 metri, particolarmente compatte per accedere e muoversi in zone ristrette. Entrambe con estensione della cesta di 0,92 m possono essere utilizzate all’interno come all’esterno.

Piattaforma articolata Haulotte HA26 RTJ PRO. 26,4 metri di altezza di lavoro e sbraccio laterale di 17,5 metri ne fanno una macchina perfetta per edilizia, finiture, manutenzioni e ristrutturazioni, applicazioni industriali, demolizioni e cura del verde. Grande capacità fuoristrada grazie alle 4 ruote motrici e direttrici, l’assale oscillante e il bloccaggio del differenziale automatico.

Sollevatore telescopico frontale Merlo P27.6 PLUS.
Compatto e maneggevole è l’Ideale per l’impiego in aziende agricole, zootecniche, avicole e vivaistiche. L’ottima capacità sterzante e le tre modalità di sterzatura permettono una grande mobilità in qualsiasi condizione del terreno. Il sistema Tac-lock consente la facile e rapida sostituzione delle attrezzature direttamente dal posto di guida.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su