Il parco noleggio Kiloutou mette a disposizione delle imprese, professionisti e artigiani un’ampia gamma di piattaforme aeree articolate. Macchine compatte, stabili e dalla grande mobilità, anche a dispetto delle dimensioni, in grado di muoversi in spazi ristretti, sulla superficie piana di un centro commerciale o il terreno accidentato di un cantiere edile. Una maneggevolezza dovuta alle quattro ruote motrici – in alcuni modelli anche direttrici – l’asse oscillante, il blocco del differenziale e l’altezza da terra. Oltre a raggiungere grandi altezze – 40,30 metri con la JLG 1250AJP – lo sbraccio, l’articolazione e il jib permettono all’operatore di superare o aggirare gli ostacoli, portandolo con estrema precisione sull’area di lavoro.

MACCHINE VERSATILI E ANCHE A IMPATTO ZERO
Infine l’alimentazione diesel ed elettrica, che oltre all’esterno ne consente l’impiego all’interno degli edifici o in zone urbane sensibili (ospedali, case di riposo, scuole e biblioteche), luoghi pubblici (centri commerciali, aeroporti, sale da concerto, zone pedonali e centri storici) e aree verdi, senza arrecare disturbo a residenti o attività commerciali. Un esempio su tutte: l’Haulotte HA20 LE PRO della serie “Pulseo”, una macchina a impatto zero. Grazie alla versatilità le piattaforme articolate Kiloutou trovano ideale impiego in edilizia, manutenzione e restauro, impiantistica, pulizia, potatura, allestimenti, e installazioni.
MOBILI, VELOCI E PRODUTTIVE
Due piattaforme articolate diesel Kiloutou, hanno recentemente lavorato in coppia a Spilimbergo, in provincia di Pordenone: una Haulotte HA18 SPX e una JLG520 AJ. Le macchine, la cui altezza di lavoro è di 17,30 e 18 metri, sono state noleggiate per sistemare la facciata di un condominio e l’installazione di carpenteria metallica. Dotate di quattro ruote motrici, si sono mosse senza difficoltà nel seppur limitato spazio condominiale. Veloci nel raggiungere la massima elevazione, hanno permesso agli operatori di lavorare sui punti più difficili dell’edificio; compito facilitato dallo sbraccio – 10,60 m per l’HA18 SPX e 10,65 per la 520AJ – e dall’uso del jib. La rispettiva portata in cesta di 230 e 250 kg ha inoltre consentito di trasportare in quota più strumenti o materiali di lavoro. Il tutto a vantaggio della produttività.
