Doppio noleggio Cofiloc Kiloutou a Casalecchio di reno

Pubblicato su

Mini escavatori Yanmar ViO57 e ViO33 al lavoro nel Parco Talon.

I recenti lavori di manutenzione all’interno del Parco Talon, o Parco della Chiusa a Casalecchio di Reno (Bologna), hanno visto il noleggio di un mini escavatore Yanmar ViO57.

Modello che per un certo periodo è stato affiancato da uno Yanmar ViO 33, utilizzato per un’opera di palificazione necessaria alla messa in sicurezza di alcune aree del parco.

Entrambi gli escavatori sono stati forniti dalla filiale Cofiloc – Kiloutou di San Cesario sul Panaro, Modena. 

UN SITO DI VALORE STORICO E AMBIENTALE 

La struttura costituisce un’inestimabile patrimonio storico naturalistico di proprietà comunale.

Mentre il parco è quanto resta dei possedimenti dei marchesi Sampieri Talon, la Chiusa di Casalecchio è la più antica opera idraulica d’Europa ancora in funzione.

Il sottosuolo del parco, infatti, è attraversato da un acquedotto romano del 100 a. C. e la Chiusa, che da secoli governa le acque del fiume Reno, fornisce la città di Bologna e la pianura circostante preservandole anche dalle inondazioni.

ViO57, VERO GIROSAGOMA

In un ambiente tanto bello quanto delicato era necessario che operassero macchine dalle dimensioni e dal peso contenuti, capaci di muoversi in spazi strettissimi e, naturalmente, di farlo con minimo impatto ambientale e silenziosamente.

E’ il caso del ViO57, il cui raggio di rotazione posteriore di 975 mm ne fa un vero girosagoma, in grado di svolgere operazioni di scavo anche filo muro oppure, grazie ai 1.990 mm di larghezza, di passare tra due alberi come uno slalomista.

Compatto e robusto, questo mini escavatore è dotato di un motore e di un’idraulica che gli conferiscono grande potenza operativa.

ViO33 CON BATTIPALO 

Stesso discorso per lo Yanmar ViO33, largo 1.550 mm e con il raggio di rotazione posteriore di 775 mm, il quale ha lavorato alla palificazione equipaggiato di battipalo: uno dei molti accessori per il movimento terra del parco noleggio Cofiloc – Kiloutou.

Rispettivamente del peso di 5,32 (ViO57) e 3.27 (ViO33) tonnellate, i mini escavatori oltre a muoversi in pochissimo spazio, sono agevoli da trasportare in cantiere.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su