
Le operazioni di movimento terra sono una delle voci più importanti nel budget di qualsiasi opera e influenzano il processo di pianificazione e le scadenze dei lavori. Ecco perché è così importante ottenere le migliori prestazioni dalle macchine movimento terra che si intende utilizzare. Quando si parla di macchine movimento terra ci si riferisce a un insieme di macchine e veicoli appositamente predisposti per essere utilizzati nel settore delle costruzioni e del genio civile, con lo scopo di scavare e movimentare grandi quantità di terra.
Macchine movimento terra. Come sono?
Le macchine movimento terra sono costituite da attrezzature per lo scavo, il trasporto e il rinterro. A seconda delle specifiche tecniche del veicolo, per ciascuno di essi si possono ottenere le rese espresse inmetri cubi al giorno e in ore lavoro. Per loro natura le macchine utilizzate per spostare, trasportare, caricare, sollevare o livellare la terra sono grandi e complesse. Si tratta di veicoli che grazie all’impiego di diversi accessori, possono essere utilizzati in tutti i tipi di lavori: strade, ferrovie, autostrade, aeroporti; opere idrauliche e di canalizzazione, manutenzione del territorio; costruzioni edili, demolizioni, demolizioni industriali.
Quali fattori influiscono sulle prestazioni delle macchine movimento terra?
Quando si tratta di ottenere prestazioni ottimali dalle macchine movimento terra, è necessario tenere conto di questi fattori:
- caratteristiche del terreno: coesione, densità e compattezza influenzano le prestazioni dei macchinari
- tipo di terreno: durezza o grado di compattazione determinano le prestazioni dell’attrezzatura utilizzata; maggiore sono la durezza e la compattazione, minore è la resa dello scavo
- fattori intrinseci del terreno: insediamenti, falda freatica, pendenza, presenza di acqua e fango
- professionalità operatore: costo ed efficienza in condizioni ottimali dipendono direttamente dalla capacità dell’operatore
- modalità dell’intervento: profondità, altezza, ecc.
- fattori esterni: tempo atmosferico, linee aeree o sotterranee, edifici vicini, traffico
- area e volumi da demolire e/o rimuovere
- distanze da percorrere sino al punto di scarico; maggiore è la distanza, minori sono le prestazioni dell’unità di lavoro
Tra le funzioni svolte da questo tipo di macchine, si possono citare la rimozione di terra e detriti, il trasporto di grandi quantità di terra, nonché i lavori di compattazione, carico e distribuzione. Lavori per i quali. oltre agli escavatori di diverse dimensioni e tonnellate, esiste un’ampia gamma di mezzi come dumper, terne, minipale e compattatori che puoi noleggiare con Kiloutou a farti consegnare direttamente in cantiere.