Ale Senso: un giovane talento racconta la natura

Pubblicato su

Dal 5 all’11 maggio la scuola primaria “Puccini” di Breda di Piave, Treviso, è stata al centro di un progetto di street art, che visto l’artista Ale Senso realizzare un murales sulla parete dell’istituto.

Tema dell’opera, nell’ambito del progetto “Polle d’acqua”, le tipiche risorgive che caratterizzano l’ecosistema locale e reinterpretato dalla sensibilità artistica di Ale Senso attraverso il concetto della “metamorfosi”.

L’opera è stata realizzata utilizzando spray, vernici al quarzo e con il prezioso aiuto di una piattaforma verticale Compact 10 della Cofiloc, tra gli sponsor dell’evento.

Come sottolineato dall’artista, la macchina è stata utilissima e comoda da usare per spostarsi lungo la parete e raggiungere i punti più alti.

Nata a Bergamo e attiva dalla metà degli anni ’90, Ale Senso dal 2011 vive a Berlino.

Si è affermata come una delle figure più interessanti del mondo dell’arte urbana, grazie a uno stile che attinge da più fonti: neo-gothic, fantasy, fumetto, cultura classica, tradizione popolare, surrealismo, immaginario post-industriale.

Un giovane talento, sensibile al tema della natura, che Cofiloc non poteva che sostenere nel suo lavoro.

A proposito di Kiloutou

Kiloutou, terza società di noleggio di attrezzature generaliste in Europa e uno dei principali operatori del settore in Francia, da oltre 40 anni coniuga risultati economici e valori ambientali e umani per proporre le soluzioni più innovative a una clientela sempre più diversificata: imprese edili e di genio civile, artigiani, PMI, enti locali e industria. Per il suo sviluppo, il Gruppo Kiloutou si avvale dell’esperienza di oltre 6.500 dipendenti al servizio di oltre 400.000 clienti in sette Paesi europei, Francia, Polonia, Italia, Spagna, Germania, Danimarca (GSV) e, dopo l’acquisizione di Grupo Vendap, anche Portogallo. La rete del Gruppo Kiloutou è composta da 570 filiali e offre la più ampia gamma di attrezzature del mercato, con oltre 1.000 referenze di prodotti e più di 265.000 attrezzature (esclusi gli accessori) in quattro principali categorie: movimento terra, accesso, veicoli utilitari, utensili e attrezzature leggere.

Potresti essere interessato a

Un cantiere sostenibile con il noleggio Kiloutou

Il cantiere sostenibile rappresenta un importante passo avanti nella costruzione di edifici e infrastrutture in armonia con l’ambiente circostante ed […]

Leggi di più
Pubblicato su

Piattaforme aeree: errori e rischi da evitare

Cadute dall’alto dell’operatore Le cadute dall’alto sono la causa più comune d’incidenti mortali e corrispondono a circa il 40% dei […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio benne per escavatori: molti modelli, molte soluzioni

Declinate in diversi modelli a seconda dell’impiego, le benne per escavatori possono trasformare escavatori, pale, minipale e sollevatori telescopici in […]

Leggi di più
Pubblicato su

Noleggio attrezzature edili: perché conviene?

Il noleggio delle attrezzature edili è una delle chiavi del successo del gruppo Kiloutou in Europa. Un servizio del quale […]

Leggi di più
Pubblicato su

Manitou e Kiloutou firmano un contratto di collaborazione esclusiva per il primo progetto retrofit

Manitou, uno dei leader mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme aeree e del movimento terra, ha siglato un contratto […]

Leggi di più
Pubblicato su

COSA SERVE PER GUIDARE UNA PIATTAFORMA AEREA?

L’utilizzo delle piattaforme aeree o PLE (Piattaforme di Lavoro mobili Elevabili) e più estensivamente di sollevatori telescopici, carrelli elevatori o […]

Leggi di più
Pubblicato su