Martello demolitore a noleggio: quanto pesa, come utilizzarlo e quando

Uno degli strumenti più utilizzati nel mondo delle costruzioni è il martello demolitore. Un “tool” che grazie ai molti modelli e accessori, consente di svolgere lavori tanto leggeri (la rimozione di una parete di mattoni) quanto pesanti (lo scavo di trincee o la demolizione di calcestruzzo).
A seconda della potenza, il numero di colpi al minuto e l’energia a singolo colpo che si misura in Joule, può essere usato per un’ampia varietà di compiti:
- demolizione del calcestruzzo, per rompere e rimuovere l’asfalto in edifici, ponti e strade
- demolizione di muratura, per rompere e rimuovere mattoni, pietre, pareti e blocchi di cemento
- rimozione piastrelle da pavimenti e pareti
- rimozione rivestimenti su pavimenti, pareti e soffitti, come linoleum, vinile e cartongesso
- rimozione finiture su pavimenti, pareti e soffitti, come vernice, stucco e pannelli in legno
- foratura di asfalto, muratura e altre strutture dure infissione pali
- compattazione del terreno, ghiaia e altri materiali sciolti
- livellamento del terreno e rimozione di ostacoli durante i lavori di costruzione scavo di trincee e fondazioni in terra compatta
- scanalatura tracce
Come usare un martello demolitore in sicurezza?

Uno degli strumenti più utilizzati nel mondo delle costruzioni è il martello demolitore. Un “tool” che grazie ai molti modelli e accessori, consente di svolgere lavori tanto leggeri (la rimozione di una parete di mattoni) quanto pesanti (lo scavo di trincee o la demolizione di calcestruzzo).
A seconda della potenza, il numero di colpi al minuto e l’energia a singolo colpo che si misura in Joule, può essere usato per un’ampia varietà di compiti:
- demolizione del calcestruzzo, per rompere e rimuovere l’asfalto in edifici, ponti e strade
- demolizione di muratura, per rompere e rimuovere mattoni, pietre, pareti e blocchi di cemento
- rimozione piastrelle da pavimenti e pareti
- rimozione rivestimenti su pavimenti, pareti e soffitti, come linoleum, vinile e cartongesso
- rimozione finiture su pavimenti, pareti e soffitti, come vernice, stucco e pannelli in legno
- foratura di asfalto, muratura e altre strutture dure infissione pali
- compattazione del terreno, ghiaia e altri materiali sciolti
- livellamento del terreno e rimozione di ostacoli durante i lavori di costruzione scavo di trincee e fondazioni in terra compatta
- scanalatura tracce