Kiloutou firma un 2022 da record e accelera la trasformazione digitale

Notizie Kiloutou firma un 2022 da record e accelera la trasformazione digitale

Nel corso di una conferenza stampa presso il Group Test Center Kiloutou, vicino a Lille, il Gruppo Kiloutou ha presentato i risultati del 2022, le prospettive e le strategie di crescita per il prossimo anno.

2022 anno record

Presente in 7 paesi europei, il gruppo ha chiuso il 2022 con un fatturato record e una solida crescita: 1.080 milioni di euro e +24,8%. Un traguardo raggiunto grazie all’ingresso nei mercati di Danimarca e Portogallo, attraverso l’acquisizione dei rispettivi leader in questi paesi, GSV e Vendap. Il risultato rafforza la posizione di terzo operatore europeo nel mercato del noleggio e la capacità di sviluppo territoriale in sempre più regioni. Si tratta di un successo non solo economico, come conferma il progredire della roadmap ambientale, che per il 2023 prevede il 35% degli investimenti dedicato ad attrezzature a basse emissioni di carbonio.

Il digitale come leva per la crescita e la performance

Sebbene il contesto economico generale sia pieno di incertezze, Kiloutou guarda avanti e accelera la trasformazione digitale con l’obiettivo di aumentare l’esperienza del cliente anche in questo ambito. Il nuovo sito web Kiloutou.fr, recentemente messo online, fa parte di questo approccio; offre un maggiore supporto nella scelta delle attrezzature e consigli sul loro utilizzo, e migliora al contempo il servizio di prenotazione online.  Ma l’impatto dello sviluppo nel digitale è visibile fin nel cuore del modello di business: oggi caratterizza le attività di Kiloutou per renderle più efficienti ed efficaci e aumentare la qualità dei servizi. A questo proposito, la soluzione di diagnosi remota Apizee è entrata a far parte della vita quotidiana di molti tecnici e clienti e quasi un intervento su sette viene effettuato da remoto in Francia. Questa soluzione rappresenta un guadagno, sia in termini di produttività che di impatto ambientale. Il cliente non deve aspettare l’arrivo del tecnico e quest’ultimo non deve viaggiare, evitando così le emissioni di CO2 causate dal suo trasporto.

La gestione e lettura dei dati aumenta l’efficienza ed efficacia dei servizi

I dati, che aiutino a geolocalizzare le attrezzature nei cantieri o ad anticipare determinate operazioni di manutenzione, sono una garanzia di migliore efficienza e qualità dei servizi. Ma la loro analisi costituisce anche un notevole vantaggio per accelerare uno sviluppo più sostenibile. Infatti, i dati permettono a tutti gli attori del settore una conoscenza più dettagliata dell’impatto di CO2 delle attrezzature (monitoraggio del funzionamento al minimo delle attrezzature termiche, consumo di carburante), favorendo la stesura di piani per migliorare l’impronta di carbonio dei cantieri. Per Kiloutou, questa accelerazione della trasformazione digitale è anche una leva per i risultati economici a breve, medio e lungo termine: in soli 3 anni, il fatturato generato sul canale digitale è decuplicato.