BIOTRITURATORE: TRITURATORE PER RAMI, FOGLIE E SCARTI VERDI
Una volta intervenuti per la manutenzione degli spazi verdi, con la potatura di rami, siepi e piante lungo strade e autostrade, oppure lungo fossi, argini e corsi d’acqua, che fare della moltitudine di sfalci e altro materiale organico? Un tempo si risolveva con un falò di ramaglie – pratica proibita dalla legge, sia per l’impatto inquinante del fumo, sia per gli incendi provocati da persone inesperte e improvvisate; in alternativa si porta il tutto all’isola ecologica o al centro di riciclaggio con autocarro con sovra sponde oppure si interviene sul posto con il biotrituratore.

Composto di 4 parti – motore, camera di triturazione, tramoggia e contenitore per gli scarti – permette di triturare velocemente i rifiuti verdi per uso secondario. Il modello Eliet Super Prof 2015 Max ad esempio, tritura in un’ora i resti di una giornata di lavoro, e grazie allo scarso ingombro e alle quattro ruote può essere facilmente spostato.
BIOTRITURATORE PROFESSIONALE, COME FUNZIONA E QUALE SCEGLIERE?
Nella scelta del modello da utilizzare si deve tenere conto del tipo di rifiuti verdi da triturare. Ovvero: diametro dei rami e tipo di legno. Se per piccole foglie e rametti è sufficiente un piccolo trituratore, per rami con 10/20 cm di diametro serve una macchina più potente. Inoltre, alcuni legni sono più teneri di altri e alcune tecnologie non consentono di tagliare tutti i tipi di legno. Ci sono 3 sistemi di triturazione e la scelta di una di esse dipende dal tipo di piante e dal loro diametro:
- taglio tramite lame, ideale per fogliame e piccoli rami con macinatura molto fine
- compressione con martelli per rami di maggiore diametro e macinatura meno fine
- tecnologia mista con intervento alternato di lame e martelli
COSA FARE CON GLI SCARTI DI SFALCI E POTATURE?
Gli scarti di potatura possono essere riutilizzati, contribuendo alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare. Il primo è il compostaggio: un processo naturale che trasforma gli scarti organici in compost, un fertilizzante ricco di sostanze nutritive che consente di arricchire il terreno. Si può fare in casa per il proprio giardino oppure negli impianti di compostaggio gestiti da aziende specializzate. È una pratica che riduce la quantità di rifiuti destinati alla discarica e la necessità di fertilizzanti chimici per la cura e gestione del verde.
Seconda opzione è triturare gli scarti di potatura per produrre cippato o pellet, un materiale legnoso utilizzato come biomassa per la produzione di energia rinnovabile; questo, infatti, può essere bruciato in caldaie o stufe apposite, contribuendo alla produzione di calore e energia in sostituzione dei combustibili fossili (carbone e gas naturale).
TRITURARE IN SICUREZZA
L’uso del biotrituratore è molto semplice: basta inserire rami e sfalci, avviare il motore e le lame faranno tutto il resto. È importante utilizzarlo subito al termine dei lavori, quando i rami sono verdi e umidi e più facili da triturare; i rami secchi, più duri, possono danneggiare le lame e compromettere il funzionamento della macchina.
La semplicità d’uso del biotrituratore non esenta dal rispetto di alcune norme di sicurezza:
- indossare casco, occhiali e guanti protettivi per evitare schegge, colpi o altro
- proteggere le orecchie con tappi o cuffie perché il macchinario è molto rumoroso anche nei modelli più piccoli
- MAI inserire le mani nella tramoggia a motore avviato: la forza di gravità permette ai rami di scendere verso le lame, per cui non c’è bisogno di spingere
- MAI infilare le mani all’interno della tramoggia per spingere dei rami incastrati, ma utilizzare un bastone molto lungo per smuovere il fondo
NOLEGGIO BIOTRITURATORE: PREZZI E CONDIZIONI
Noleggiare un biotrituratore con Kiloutou è sempre conveniente, soprattutto se l’utilizzo è occasionale. I prezzi variano a seconda della durata del noleggio, dalla presenza di eventuali promozioni e dal noleggio combinato di altri attrezzi e mezzi. Per questo il nostro consiglio è di contattare sempre una delle nostre sedi e richiedere una quotazione gratuita ai nostri specialisti.