Quali sono i mezzi da cantiere più richiesti in estate?
L’estate è un momento cruciale per moltissimi cantieri: le condizioni meteo favorevoli e le giornate più lunghe permettono di accelerare i lavori e rispettare le scadenze. Ma è anche la stagione che mette più sotto pressione uomini, mezzi e organizzazione. Per questo, scegliere le macchine giuste da noleggiare diventa strategico in modo da mantenere alta la produttività, garantire sicurezza per tutti e ridurre il rischio di ritardi (mantenendo così tabelle di marcia e contenendo i costi).
In un cantiere girano moltissime tipologie di mezzi, ma ci sono alcuni macchinari e macchine movimento terra che svolgono un ruolo cruciale e che spesso devono essere noleggiate dalle imprese in quanto il proprio parco mezzi può risultare insufficiente.
1. Mini escavatori (1–6 tonnellate)
L’estate è forse il periodo in cui maggiormente si procede con interventi di rifacimento di strade, marciapiedi, piste ciclabili e in questi contesti i mini escavatori sono estremamente importanti.
Perfetti per lavori di precisione, scavi in spazi ristretti, sono mezzi agili, facili da trasportare, e dotabili di una vasta gamma di attrezzature e strumenti (demolitori, benne di vario tipo…)
Particolarmente richiesti per:
- Reti interrate (gas, acqua, fibra)
- Scavi per fondazioni leggere
- Lavori di giardinaggio e urbanizzazione
- Rifacimento e sistemazione marciapiedi e piste ciclabili
2. Dumper e ribaltabili compatti
Quando il terreno è instabile o non accessibile con mezzi pesanti, i dumper diventano insostituibili. Consentono di trasportare terra, materiali, detriti anche su pendenze e superfici difficili. I modelli con ribaltamento trilaterale o a scarico frontale sono tra i più richiesti.
Le applicazioni principali includono:
- Cantieri con movimentazione frequente
- Rimozione terra o inerti
- Posa massetti e sottofondi
3. Piattaforme aeree e sollevatori telescopici
I lavori in quota d’estate vanno programmati con attenzione per evitare i rischi derivati dall’eccessivo calore e gli eventuali eventi metereologici improvvisi. In questi contesti installare il classico ponteggio o procedere con uno o più trabattelli può non essere una buona soluzione. Invece noleggiare una piattaforma aerea consente di operare in sicurezza su facciate, tetti e impianti industriali, garantendo rapidità di dispiego, mobilità e un buon grado di flessibilità. Le versioni autocarrate o le più tradizionali PLE coprono praticamente ogni esigenza.
Sono perfette per:
- Manutenzione tetti e coperture
- Rifacimenti facciate
- Posa impianti industriali in altezza
- Interventi di sistemazione del verde pubblico e potature
4. Rulli compattatori e piastre vibranti
Come abbiamo già detto, i lavori stradali, i rifacimenti del manto e le pavimentazioni sono tra le attività più intense in estate, complici le ottime condizioni metereologiche (eccezione fatta per i periodi di calore eccessivo). I rulli compattatori e le piastre vibranti permettono di ottenere una compattazione perfetta di asfalti, stabilizzati o ghiaie.
Questi macchinari sono ideali per:
- Pavimentazioni strade urbane e private
- Sistemazione cortili e parcheggi o piazzali
- Rifacimento fondi stradali
5. Generatori e gruppi elettrogeni
In estate, si sa, può essere conveniente lavorare di notte, sia per ridurre eventuali disagi alla popolazione, sia per ridurre il rischio da stress termico per gli operai. In questo contesto, i gruppi elettrogeni diventano essenziali nei cantieri senza allacciamento elettrico o con fabbisogni temporanei elevati (illuminazione, utensili, impianti). I generatori Kiloutou sono compatti, silenziati e facili da trasportare.
Nel nostro catalogo trovi prodotti utili per:
- Cantieri notturni o temporanei
- Aree isolate
- Emergenze e supporto impiantistico
Perché il noleggio in estate è una scelta vincente?
Si sa che noleggiare mezzi e attrezzature professionali è spesso la scelta conveniente, ma perchè in estate questo vale ancora di più?
- Flessibilità: puoi adattare le risorse alle esigenze di picco, senza immobilizzare capitale.
- Disponibilità immediata: le macchine sono pronte all’uso, controllate e in regola con la manutenzione.
- Tecnologia aggiornata: puoi scegliere mezzi più performanti e sostenibili, anche elettrici o ibridi.
- Supporto tecnico: assistenza rapida in caso di necessità.
Come scegliere la macchina giusta?
Quando il tempo è poco e la pressione è alta, è fondamentale farsi guidare da tre criteri:
- Efficienza: scegli macchine performanti, adatte al tipo di lavoro (no sovradimensionamento).
- Sicurezza: prediligi modelli con sistemi di sicurezza avanzati e manutenzione certificata.
- Sostenibilità: valuta modelli elettrici o ibridi, specialmente in contesti urbani o residenziali.
- Comfort: nel caso di modelli con cabina chiusa, la presenza di aria condizionata è un must!
Kiloutou: la tua flotta estiva, pronta a partire
Con una presenza capillare in tutto il nord Italia e una grande attenzione alla sicurezza e alla manutenzione dei mezzi, Kiloutou è al fianco delle imprese per affrontare i picchi stagionali con macchinari sempre controllati, moderni e disponibili subito. I nostri esperti ti aiuteranno a scegliere la soluzione più adatta in base alle necessità del tuo cantiere, valutando opzioni di noleggio a breve, medio o lungo termine e suggerendoti le migliori combinazioni di mezzi e accessori.