La piramide della sicurezza di Kiloutou Italia
La sicurezza sul lavoro è al centro dei valori di Kiloutou Italia. Per questo il gruppo è da sempre impegnato nel promuovere l’uso corretto e responsabile delle macchine e delle attrezzature da cantiere secondo le norme di legge. Una buona formazione, infatti, garantisce le conoscenze per proteggere se stessi, i colleghi e valorizzare la qualità del proprio lavoro. Ma non è sufficiente, perché oltre a trasmettere gli strumenti per riconoscere il pericolo ed evitarlo, l’obiettivo di Kiloutou Italia è creare una cultura della sicurezza capace di coinvolgere il datore di lavoro come il dipendente. Un ruolo, quello dell’imprenditore, ancora più importante nei confronti dei giovani o dei neoassunti, in quanto l’esperienza di una persona matura o di un operatore esperto è determinante nella formazione di un professionista consapevole. Docenti qualificati, imprenditori, operatori esperti e neofiti, fanno parte di quella “Piramide della sicurezza” che Kiloutou Italia continua a costruire ogni giorno.
In quale sede vuoi formarti?
Imprese e artigiani possono rivolgersi a tre centri dove, per offrire un servizio altamente professionale, Kiloutou Italia ha concentrato l’attività di formazione. Clicca e visualizza la pagina della formazione del centro di tuo interesse.






Cosa dice la legge
L’accordo Stato Regioni del 22-02-2012 individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori; le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione. Sancisce l’obbligo da parte dei datori di lavoro di formare gli addetti all’uso di macchine per l’edilizia, l’agricoltura, movimento terra e sollevamento, con l’ulteriore vincolo del patentino a partire dal 12-03-2015. Inoltre, definisce i requisiti minimi dei corsi e le tre tipologie di modulo formativo: teorico, tecnico, pratico. Al termine di ogni modulo e alla conclusione dell’intero iter sono previste prove di valutazione. L’abilitazione dura 5 anni e per il rinnovo e necessario un corso di aggiornamento di 4 ore
Obiettivi e vantaggi
Gli obiettivi della formazione di Kiloutou Italia sono:
- trasmettere tutte le conoscenze necessarie a un uso corretto e responsabile dei mezzi ai fini della sicurezza
- creare una cultura che permetta di rispondere alla domanda di sicurezza in cantiere in tutti i suoi aspetti e contesti
- aggiornare sulle caratteristiche tecnologiche delle macchine (motori, sistemi idraulici ed elettronici) per utilizzarle al massimo delle loro capacità e ricavarne un beneficio in produttività ed efficienza
Tenuti da istruttori certificati, che oltre a formare gli operatori, ne valutano l’idoneità e la preparazione sul campo, i corsi Kiloutou Italia danno al datore di lavoro la possibilità di assolvere agli obblighi di legge e offrono evidenti vantaggi per l’azienda:
- Un operatore formato e aggiornato sulle prestazioni delle macchine lavora con più sicurezza per sé e gli altri
- Evita danni e non sottopone gli organi meccanici a rischio di rotture
- Può sfruttare completamente la produttività delle macchine
- È più motivato e responsabile
- Diffonde la cultura della sicurezza
- Evita gli sprechi
- Rispetta l’ambiente
