Piattaforma aerea Hinowa Lightlift da 23 metri: un alleato perfetto nei restauri

Notizie Piattaforma aerea Hinowa Lightlift da 23 metri: un alleato perfetto nei restauri

Una piattaforma elevatrice a noleggio di Kiloutou per il restauro della Chiesa di Santo Spirito a Gradisca d’Isonzo.

Presso la chiesa di Santo Spirito a Gradisca d’Isonzo (Gorizia) sono in corso da ottobre 2024 i lavori di restauro. Iniziati sul campanile con il rifacimento delle scale, a novembre si sono spostati all’interno della chiesa, per il rifacimento dell’impianto elettrico e termico e le pitturazioni. La fine dei lavori è prevista tra Pasqua e maggio 2025. L’edificio ha una storia “movimentata”: una prima chiesetta, collocata all’esterno della cinta muraria, esisteva già nel 1465; venne abbattuta nel 1615 durante le guerre gradiscane contro la Repubblica di Venezia.

Il nuovo edificio religioso fu fatto costruire all’interno delle mura del Castello, ma una volta cessate le lotte, gli abitanti vollero riedificare la chiesa nell’originario sito, mantenendone inalterato il titolo e dedicando la chiesetta castellana a San Giuseppe. Nel 1800 furono gettate le fondamenta di una nuova chiesa, in posizione più arretrata rispetto all’altra chiesetta, diventata ormai troppo piccola. Una volta terminati nel 1857, il piccolo edificio fu demolito nel 1865. L’altare maggiore è opera di Costantino Novelli, che realizzò anche i quattro altari laterali, portati a termine con l’intervento del secondo figlio Francesco. Di Giovanni Battista Novelli, invece, sono le quattro statue di marmo che impreziosiscono l’altare maggiore.

Piattaforma aerea Hinowa Lightlift da 23 metri: un alleato perfetto nei restauri

Gli attuali lavori di restauro sono svolti con l’impiego di una piattaforma ragno Hinowa Lightlift 23.12  noleggiata dalla filiale Kiloutou di Codroipo (Udine). La macchina, lo abbiamo sottolineato spesso è l ‘ideale per interventi di restauro all’interno di chiese, teatri o edifici storici in genere. Innanzitutto per le dimensioni: l’altezza di 1.990 mm e la larghezza con il carro chiuso di 990 mm, oltre a rendere facile il carico e scarico dal camion, consente di accedere in spazi ristretti, passando attraverso una porta, un cancello o un arco. Dimensioni che a fine giornata permettono di “parcheggiare” il mezzo senza creare ingombro. La trazione cingolata, poi, facilita l’eventuale salita di una scalinata; presenza non certo rara all’esterno di una chiesa. Altro fattore, il peso di soli 3.090 kg che non grava sulle superfici sensibili anche più antiche. Infine, il pieno rispetto di questi ambienti è assicurato dall’alimentazione elettrica da 230 V, mentre all’esterno si può utilizzare l’alimentazione a benzina.

Caratteristiche tecniche del ragno elevatore a Noleggio Hinowa Lightlift.

Modello con altezza di lavoro di 23,20 m e portata in cesta di 120 kg (un operatore con attrezzatura di lavoro), ha una capacità di 200 kg (due operatori) a 21,80 m di altezza. Allo stesso modo lo sbraccio orizzontale massimo di lavoro è di 11,63 m con portata di 120 kg e 10,25 m con portata di 200 kg.

Articolazione, sbraccio, jib, rotazione della torretta e della cesta assicurano una grande mobilità in quota, con la possibilità di lavorare anche filo muro. Tutti fattori che consentono di aggirare senza problemi ostacoli, statue, colonne e di raggiungere i punti più difficili.