Noleggio sollevatore telescopico: sfida vinta in cantiere a Rovigo

Cantiere Noleggio sollevatore telescopico: sfida vinta in cantiere a Rovigo

In un cantiere in provincia di Rovigo ha operato un sollevatore telescopico rotativo Manitou MRT 2260 V. Il classico mezzo denominato tre in uno, ovvero: sollevatore telescopico, gru e piattaforma aerea. Noleggiato presso la filiale Kiloutou di Riese Pio X°, è stato utilizzato per realizzare le fondamenta di una tensostruttura fissa destinata al ricovero degli animali. Per la movimentazione delle reti e dei materiali era infatti necessario un sollevatore dotato di grande portata, sbraccio e in grado di raggiungere i diversi punti dell’area di lavoro senza doversi continuamente spostare. Richieste pienamente soddisfate dall’MRT 2260, con un’altezza di sollevamento di 21,80 m, la portata massima di 6.000 kg, lo sbraccio di 18,20 m e, naturalmente, la rotazione della torretta di 360°. Perfettamente ancorato al suolo grazie agli stabilizzatori con livellamento automatico, l’operatore ha potuto sfruttare al meglio il doppio joystick ‘capacitivo’ con sensore di rilevamento, che permette di gestire il carico con movimenti sicuri, precisi e senza rischi. Operazione che può essere svolta tranquillamente anche in esterno tramite il radiocomando con display integrato. In cabina il grande display touch intuitivo, che funziona anche con i guanti, visualizza in tempo reale i diagrammi di carico: dal carico massimo sollevato al limite massimo d’inclinazione, simulando anche il carico massimo sollevabile.

Per quanto riguarda la mobilità non vi è stato nessun ostacolo, data la trazione integrale e le 3 modalità di sterzata – 2 ruote direttrici, 4 ruote direttrici, sterzata a granchio – che consentono al sollevatore di adattarsi a qualsiasi tipo di terreno e di superare con carico e senza carico, pendenze del 40.40 % e 45.50 %. La V che identifica l’MRT 2260 sta per Vision. Qualità evidente quando ci si accomoda nella spaziosa cabina, all’interno della quale l’operatore può usufruire della telecamera posteriore, specchi retrovisori a comando elettrico e la telecamera per il braccio. Inoltre, se necessario, il sollevatore può essere impiegato anche di notte, grazie a un sistema d’illuminazione a 360° con 5 fari collocati alle estremità della macchina. Un grande vantaggio in termini di produttività.

Noleggio di sollevatori telescopici: uno strumento multi-uso grazie a un’ampia gamma di accessori

Come tutti i sollevatori telescopici e rotativi Kiloutou, il Manitou MRT 2260, utilizzando l’attacco rapido e il sistema di riconoscimento automatico (E-Reco) può montare velocemente un’ampia gamma di accessori che la rendono una macchina multifunzionale: forche, forche per balloni, piattaforma aerea trilaterale ad apertura frontale, piattaforma aerea trilaterale estensibile, falcone, falcone con verricello, gancio su zattera, verricelli su zattera, benna miscelatrice, benna da scavo o da ripresa/cereali e lama da neve. Nel cantiere di Rovigo il sollevamento dei materiali è stato gestito utilizzando un argano dalla portata di 6.000 kg.

Quanto costa noleggiare un sollevatore telescopico? Quali accessori possono servire?

Dare un’unica risposta a queste domande non è semplice: sono molteplici in fattori in gioco. Durata del noleggio, tipologia di compito o compiti da svolgere sono solo alcuni dei parametri da considerare. Per fortuna i consulenti Kiloutou sono a tua disposizione per analizzare le tue necessità, trovare le soluzioni minori e fornirti la soluzione che meglio si adatta al tuo progetto.