Ridurre le emissioni, aumentare l’efficienza: il successo del progetto retrofit di Kiloutou e Manitou

Notizie Ridurre le emissioni, aumentare l’efficienza: il successo del progetto retrofit di Kiloutou e Manitou

Il 4 giugno Kiloutou ha presentato al pubblico il primo sollevatore telescopico Manitou termico convertito in elettrico. La macchina, un modello MT 1440 easy ST di seconda mano, con altezza di sollevamento massima 13,53 m e portata di 4 t, è il frutto della collaborazione avviata tra i due gruppi all’inizio del 2023. Dopo un anno di studi sulla fattibilità tecnica, i team R&D e Services & Solutions del Gruppo Manitou hanno proposto un kit di elettrificazione con prestazioni equivalenti alla versione termica e conforme alle specifiche di sicurezza condivise con Kiloutou. Il progetto ha richiesto 2 mila ore di sviluppo, ha coinvolto 50 persone e i risultati attesi sono:

  • riduzione del 40% delle emissioni di CO2
  • 5 anni di utilizzo minimo del sollevatore con il kit di elettrificazione
  • riduzione del 25% del punteggio ambientale (media ponderata tra 16 indicatori – clima, biodiversità, salute, risorse – relativi la conservazione di apparecchiature termiche)

Da settembre Kiloutou e Manitou, in partnership con un’impresa edile, testeranno il sollevatore MT 1440 easy ST in vari siti, raccogliendo dati sulle prestazioni e l’esperienza degli operatori. Una volta pronto il sollevatore telescopico sarà integrato nella gamma IMPAKT, riservata alle attrezzature a basse emissioni disponibili nelle filiali Kiloutou. Tangibile la soddisfazione dei due gruppi.

Siamo orgogliosi di presentare questo primo sollevatore telescopico “retrofit”. Desidero ringraziare tutti i team coinvolti in questo progetto virtuoso. La stretta collaborazione con i nostri clienti del noleggio come Kiloutou evidenzia i vantaggi di unire le forze per andare avanti più rapidamente su soluzioni sostenibili a disposizione degli utilizzatori delle nostre macchine. Questo sviluppo è pienamente in linea con gli obiettivi della nostra roadmap RSE volta a rendere l’economia circolare una priorità.

Michel Denis, amministratore delegato Gruppo Manitou

In un momento in cui l’elettrico deve diventare la norma e sostituire gradualmente il termico, vediamo il retrofit come un’alternativa alla massiccia sostituzione delle apparecchiature. Si adatta perfettamente a un approccio di sviluppo della flotta globale, senza richiedere sempre l’acquisto. Questo progetto con Manitou Group apre il campo di possibilità in termini di economia circolare e decarbonizzazione. Sono felice di questo progetto che consente ai rispettivi team di condividere il know-how e sono particolarmente orgoglioso di vedere all’opera l’esperienza del Test Center e del Dipartimento Acquisti di Kiloutou.

François Renault, Direttore Materiali e Sviluppo Sostenibile, gruppo Kiloutou