Il 17 ottobre 2022 Kiloutou ha aperto la prima filiale italiana a Corsico, Milano. Primo tassello di un piano che – da qui al 2026 – mira ad ampliare e migliorare la presenza del gruppo sul territorio nazionale. Portato a termine con successo il progetto Corsico, Cosimo Stefano Aufiero – Head of real estate Kiloutou – sì è messo al lavoro su un altro grande obiettivo: rilocare la storica filiale di San Martino Buon Albergo (Verona). Aperta 23 anni fa in Via del Lavoro, per caratteristiche dimensionali e strutturali, non rispondeva più alle esigenze del business locale. Da qui l’esigenza di trovare una nuova sede, che bravura e un pizzico di fortuna hanno permesso di individuare a soli 5 minuti di distanza in via Pontara Sandri.




Poco più di 2 km, che fanno però una bella differenza. Innanzitutto le dimensioni, che passano da 1.500 mq a di 6.780 mq (area esterna 5.500 mq, area interna 1.280 mq di cui 180 mq per uffici). In secondo luogo, la posizione: la nuova sede si trova in un’area strategica per lo sviluppo dell’alta velocità Verona-Padova ed è parte della linea AV/AC Torino-Milano-Venezia, inserita nel Corridoio Mediterraneo della rete transeuropea di trasporto, che dalla Spagna arriva alla frontiera Ucraina. Dimensioni e posizione consentono di potenziare il servizio di noleggio, a partire dalla logistica. Infatti, oltre allo spostamento dell’attuale filiale, vengono dismessi due depositi vicini per concentrare tutta l’attività in un solo contesto. L’operazione si inserisce nella riorganizzazione della geografia interna del gruppo, che sta evolvendo verso una suddivisione in macro aree e, una volta completata la fusione delle tre anime di Kiloutou, in Direzioni regionali. Una volta creata un’unica entità, tutte le filiali potranno contare sull’unicità del circuito, anche in termini di standard quantitativi e qualitativi.
Operativa dal 15 maggio, unitamente a quella di Bussolengo, la nuova filiale in via Pontara Sandri, sarà un punto di riferimento per grandi industrie, aziende e artigiani. E come in questi 23 anni svolgerà un ruolo fondamentale per la crescita dell’economia veronese.
Immutata l’offerta, che data la disponibilità di spazio non potrà che migliorare:
- macchine movimento terra e relativi accessori
- piattaforme autocarrate
- sollevatori telescopici
- piattaforme articolate e telescopiche
- autocarri e furgoni