Kiloutou utilizza in Francia il primo camion elettrico da 32 tonnellate sul mercato europeo destinato alle consegne in cantiere

Notizie Kiloutou utilizza in Francia il primo camion elettrico da 32 tonnellate sul mercato europeo destinato alle consegne in cantiere

Kiloutou France ha inserito nella flotta un camion elettrico Volvo FMX da 32 tonnellate. Si tratta del più robusto veicolo per la cantieristica mai prodotto dal costruttore svedese, perfetto per i trasporti più impegnativi, su strada e off-road. Prima in Europa, con questo vettore Kiloutou France raggiunge un nuovo importante traguardo nella decarbonizzazione della sua attività. Consegnato il 10 luglio, dopo una breve fase di test entrerà in servizio nel corso dell’estate.

Impiegati per il trasporto in cantiere di mezzi e materiali, da soli i veicoli commerciali pesanti rappresentano il 60% delle emissioni dirette di CO2. L’inserimento del nuovo Volvo FMX elettrico rientra in un ampio progetto di transizione ecologica della flotta Kiloutou, che dovrebbe vedere aumentare la quota di veicoli senza emissioni di carbonio dal 18% al 40% entro il 2030. Altrettanto importante per l’impatto ambientale è la drastica riduzione del rumore in ambito urbano e l’area metropolitana dove opererà – Parigi e i comuni limitrofi – sarà un test fondamentale per questa tecnologia.

Primo vettore elettrico da 32 tonnellate sul mercato europeo destinato alle consegne in cantiere, questo camion con prestazioni identiche a un modello termico, soddisfa le specifiche imposte nell’Île-de-France: potenza del motore equivalente a 670 cavalli, autonomia di 200 km e capacità di carico utile di 17.000 kg, ovvero il trasporto di 3 escavatori.

La politica ambientale di Kiloutou France viene premiata

L’impegno e il contributo del gruppo Kiloutou nell’ambito della transizione ecologica è stato premiato in occasione della 3^ edizione del Grand Prix de la Good Economie, dove ha vinto l’oro nella categoria “Ridurre le proprie emissioni di carbonio”. Organizzato dalla rivista The Good e l’agenzia Prache Media, premia le iniziative di aziende e territori in ambito sociale e ambientale. Kiloutou si è distinta per il suo approccio a sostegno della decarbonizzazione del settore delle costruzioni. Un approccio basato su 4 punti:

  • investimenti nelle attrezzature alternative; ricerca e sviluppo (idrogeno, retrofit, ecc.)
  • sensibilizzazione del personale
  • acquisto progressivo di camion a gas e altri veicoli elettrici o ibridi
  • la volontà di far progredire l’intero settore attraverso incontri che riuniscono i principali attori del settore delle costruzioni, fornitori di attrezzature, società di noleggio e federazioni professionali

Il parco noleggio di Kiloutou Italia a impatto “zero”

Anche in Italia, la presenza di macchine elettriche nel parco noleggio Kiloutou è in costante aumento: piattaforme verticali, telescopiche, a colonna e articolate. Macchine ideali per lavori di impiantistica, edilizia, finitura, pulizia, restauro; gestione di magazzini e depositi, produzione e manutenzione industriale, aeronautica, impianti sportivi e musei. Modelli che per l’assenza di emissioni e rumore lavorano all’interno degli edifici, ma che possono essere impiegate anche all’esterno, come diversi modelli di piattaforme verticali e articolate.

Nel movimento terra, due modelli di mini escavatori richiesti per i lavori d’interno in spazi ridotti, sono il WN 803 dual power e il WN EZ17e.
Il primo – in alternativa al motore diesel -utilizza un gruppo elettro-idraulico HPU8 con potenza di 7.5 kW; il secondo è alimentato da una batteria agli ioni di litio che garantisce autonomia per una giornata di lavoro e all’occorrenza può essere utilizzato in funzionamento stazionario tramite corrente ad alta tensione o mediante adattatore alla presa domestica. Tra gli ultimi arrivi nel sollevamento e la movimentazione, Kiloutou ha introdotto nel parco noleggio il sollevatore telescopico Merlo EW 25.50-90Un full electric innovativo che può essere utilizzato in molti settori e da un ampio numero di utenti.