Formazione Padova

La formazione aumenta la tua sicurezza, accresce la tua professionalità

Oltre 40 anni di esperienza nell’ambito della movimentazione industriale, il sollevamento e il lavoro in altezza fanno del centro formazione Kiloutou di Padova un punto di riferimento per industrie, imprese e artigiani. L’uso corretto e responsabile di piattaforme aeree, sollevatori e carrelli elevatori è fondamentale per la sicurezza di chi lavora in cantiere: un’alta percentuale degli incidenti, infatti, è causato da errori di manovra, carico o velocità eccessivi e utilizzo improprio.

Da qui la necessità di una solida preparazione che, oltre a trasmettere i “fondamentali” per un utilizzo in sicurezza delle attrezzature, ne accresca le competenze e la professionalità.

Tenuti da docenti certificati, Kiloutou Italia organizza corsi di formazione e aggiornamento teorici (modulo giuridico normativo e tecnico) e pratici per la guida e gestione di piattaforme aeree (PLE), sollevatori e carrelli elevatori. Un ambito, quest’ultimo, nel quale si fa forte della decennale conoscenza tecnica delle macchine, dei rischi connessi al loro uso e delle corrette modalità di impiego. 

I corsi del mese

Consulta i corsi del mese e contattaci per informazioni! Saremo lieti di aiutarti.

CORSO PIATTAFORME AEREE

09/09/2025 – 10/09/2025

4 h teoria (modulo giuridico-normativo + modulo tecnico)
6 h pratica

CORSO CARRELLI ELEVATORI E TELESCOPICI

11/09/2025 – 12/09/2025

8h teoria (modulo giuridico-normativo + modulo tecnico)
4 h pratica

CORSO CARRELLI ELEVATORI E TELESCOPICI

25/09/2025 – 26/09/2025

4 h teoria (modulo giuridico-normativo + modulo tecnico)
6 h pratica

CORSO PIATTAFORME AEREE

29/09/2025 – 30/09/2025

4 h teoria (modulo giuridico-normativo + modulo tecnico)
6 h pratica

Scopri l’elenco completo dei nostri corsi

La filiale Kiloutou di Padova è una realtà dalla consolidata esperienza nell’ambito della movimentazione industriale, il sollevamento e il lavoro in altezza. Nel corso degli anni la commercializzazione dei carrelli elevatori è stata integrata con il noleggio, attività poi estesa a piattaforme aeree e sollevatori. Macchine il cui uso corretto è fondamentale per la sicurezza degli operatori e di chi lavora in cantiere: un’alta percentuale degli incidenti è causato da errori di manovra, carico o velocità eccessivi, utilizzo improprio.

Da qui la necessità di una solida formazione che, oltre a trasmettere agli operatori i fondamentali per un utilizzo in sicurezza delle attrezzature, ne accresca le competenze e la professionalità. I corsi, tenuti da docenti certificati, sia teorici che pratici e di aggiornamento assicurano una profonda conoscenza tecnica di carrelli e PLE nonché dei rischi connessi al loro uso.

Formazione piattaforme aeree

  • Modulo teorico di 4 ore (modulo giuridico normativo + tecnico): l’obiettivo è trasmettere nozioni di sulla normativa per la sicurezza dei lavori in quota, le relative attrezzature nonché conoscenza dei DPI specifici, di componenti strutturali, procedure operative e controllo per l’utilizzo delle PLE in sicurezza.
  • Modulo pratico di 6 ore: l’obiettivo è trasmettere all’operatore le conoscenze pratiche per l’utilizzo delle PLE come individuazione dei componenti strutturali, dispositivi di comando e sicurezza, controlli pre-utilizzo e trasferimento su strada, movimentazione e posizionamento della PLE, esercitazioni pratiche e movimentazioni della piattaforma in quota, manovre di emergenza, messa a riposo della PLE a fine lavoro.

Al termine di ogni modulo è prevista una prova per verificare e accertare le competenze.

Formazione piattaforme aeree
Formazione carrelli elevatori

Formazione carrelli elevatori

  • Modulo teorico di 8 ore (modulo giuridico normativo + modulo tecnico): l’obiettivo è trasmettere nozioni di base sulla normativa per la sicurezza dei lavori in quota e le relative attrezzature nonché conoscenza dei rischi connessi all’utilizzo dei carrelli, nozioni di fisica per la valutazione dei carichi movimentati, meccanismi e funzioni specifiche.
  • Modulo pratico di 4 ore: l’obiettivo è trasmettere all’operatore conoscenze relative a componenti, manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche, guida e corrette manovre durante l’utilizzo del carrello.

Al termine di ogni modulo è prevista una prova per verificare e accertare le competenze.

Corsi di aggiornamento

Secondo le normative vigenti, gli addetti all’utilizzo delle piattaforme aeree, sollevatori e carrelli elevatori, ogni 5 anni devono effettuare un corso di aggiornamento per il rinnovo dell’abilitazione. I corsi – della durata di 4 ore – vengono svolti in fasce orarie agevoli per i lavoratori oppure su richiesta presso la sede dell’azienda. Al termine viene rilasciata la documentazione da esibire agli organi ispettivi.

Corsi di aggiornamento

Scopri l’elenco completo dei nostri corsi

La filiale Kiloutou di Padova è una realtà dalla consolidata esperienza nell’ambito della movimentazione industriale, il sollevamento e il lavoro in altezza. Nel corso degli anni la commercializzazione dei carrelli elevatori è stata integrata con il noleggio, attività poi estesa a piattaforme aeree e sollevatori. Macchine il cui uso corretto è fondamentale per la sicurezza degli operatori e di chi lavora in cantiere: un’alta percentuale degli incidenti è causato da errori di manovra, carico o velocità eccessivi, utilizzo improprio.

Da qui la necessità di una solida formazione che, oltre a trasmettere agli operatori i fondamentali per un utilizzo in sicurezza delle attrezzature, ne accresca le competenze e la professionalità. I corsi, tenuti da docenti certificati, sia teorici che pratici e di aggiornamento assicurano una profonda conoscenza tecnica di carrelli e PLE nonché dei rischi connessi al loro uso.

Formazione carrelli elevatori semoventi industriali

Carrelli elevatori semoventi industriali

8h teoria

4h pratica

Il corso abilita l’operatore alla guida dei carrelli trasmettendo nozioni sulla normativa per la sicurezza, sui rischi connessi all’utilizzo delle macchine, sulla movimentazione dei carichi, manutenzioni e verifiche giornaliere e periodiche, guida e corrette manovre.

Formazione piattaforme aeree con e senza stabilizzatori

Piattaforme aeree con e senza stabilizzatori

4h teoria

6h pratica

Il corso abilita l’operatore fornendo nozioni sulla normativa per i lavori in quota e le relative attrezzature, sui DPI specifici, sulle componenti strutturali, procedure operative e di controllo per l’utilizzo delle PLE. Trasmette inoltre conoscenze pratiche sull’utilizzo sicuro e corretto delle macchine, su dispositivi di comando e sicurezza, controlli pre-utilizzo, movimentazione e posizionamento della PLE, manovre di emergenza. 

Formazione carrelli telescopici fissi e/o rotativi

Carrelli telescopici fissi e/o rotativi

8h teoria

8h pratica

Il corso abilita l’operatore trasmettendo nozioni sulla normativa per la sicurezza dei lavori in quota e delle relative attrezzature, nonché conoscenze sui rischi connessi, nozioni di fisica per la valutazione dei carichi movimentati, meccanismi e funzioni specifiche. La parte pratica ha l’obiettivo di formare l’operatore affinché abbia conoscenze relative a componenti, manutenzioni e verifiche giornaliere e periodiche, guida e corrette manovre per l’utilizzo del carrello. 

Corso di aggiornamento dpi 3^ categoria

Corso di aggiornamento dpi 3^ categoria

4h teoria

Il corso abilita l’operatore ad effettuare lavori in quota indipendentemente dall’attrezzatura che si utilizza per accedere al punto di lavoro (scala, trabattello, PLE, linea vita…) Il corso ottempera all’obbligo di addestramento per i DPI di 3° categoria definito dal D.lgs 81/08 Art. 77 comma 5.

Kiloutou – Padova
Noleggio piattaforme aeree e attrezzature

Da lunedì a venerdì : 07:30 – 12:30 / 13:30 – 18:30