Noleggio Miniescavatore termico cingolato a braccio monolitico – 5,00 t

PEL50G

  • Assistenza in cantiere

  • Consulenza professionale

  • Macchine e attrezzature revisionate e verificate

Caratteristiche

  • Dimensioni e peso

    • Altezza 2,54 - 2,64 m
    • Lunghezza 5,20 - 5,52 m
    • Larghezza 1,99 - 2,00 m
    • Peso 5530 - 2640 kg
  • Motore

    • Energia Termica
    • Carburante Diesel
  • Prestazione

    • Profondità massima scavo 3,37 - 3,83 m
  • Altri

    • Modelli Hitachi ZX55 • Yanmar ViO 57

Descrizione e vantaggi

Compattezza

adatto al lavoro in spazi ristretti

Cabina spaziosa

eccellente visibilità a 360° e accesso perfetto ai comandi

Alte prestazioni

profondità di scavo fino a 3,83 m

Questo miniescavatore con cabina è un girosagoma versatile, particolarmente adatto per operazioni di scavo filo muro e per lavorare in spazi ristretti. Ideale per lo scavo di fondazioni, livellamento, demolizione, rinterro, manutenzione di parchi e giardini. Grazie alle ridotte dimensioni e al raggio di rotazione posteriore può essere impiegato nelle aree urbane e nei cantieri stradali senza disturbare la circolazione dei veicoli. È dotato di un motore diesel da 41 CV con serbatoio da 64 litri. I cingoli in gomma, larghi 40 cm, smorzano le vibrazioni e sono meno rumorosi rispetto ai cingoli in acciaio. Consente il sollevamento di carichi fino a 2.417 kg e l’altezza massima di scarico raggiunge i 3,93 m, mentre la profondità massima di scavo è di 3,40 m. La forza di scavo massima (benna) è di 3.612 daN. La velocità di avanzamento è compresa tra 2,9 km/h (lenta) e 5,0 km/h (veloce). Inoltre, questo miniescavatore è dotato delle seguenti caratteristiche di sicurezza: cabina ROPS/TOPS, immobilizzatore, valvole di sollevamento (braccio, bilanciere e lama), allarme di sovraccarico in cabina, cintura di sicurezza e lampeggiante. Monta i seguenti accessori: piastra di accoppiamento meccanico ad azione rapida Morin M2 con comando di bloccaggio dal sedile del conducente, 2 tubazioni idrauliche e scarico aggiuntivo – ad azione singola o doppia (220 bar) con controllo proporzionale del flusso a doppia azione sul joystick e attacchi rapidi idraulici PUSH-PULL, fari di esercizio. Infine, è dotato di una lama di riempimento di 1.920 x 367 mm. Il miniescavatore con cabina da 5,0 tonnellate viene fornito con 3 benne (2 benne per retroscavo e 1 benna pulitrice) mentre per i lavori di demolizione è possibile noleggiare un martello demolitore idraulico da 250 kg.

Come trasportare l’escavatore da 5 t?

Per le dimensioni di 4,60 x 1,92 x 2,58 m può essere trasportato sul pianale di un autocarro o rimorchio, ma per risparmiare tempo o per comodità, potete usufruire del nostro servizio e farvi consegnare la macchina in cantiere all’orario concordato.

Come utilizzare l’escavatore da 5 t?

Durante il noleggio verrà consegnato un manuale d’uso (istruzioni del costruttore) con le norme di sicurezza da rispettare e il dettaglio delle procedure da adottare nelle diverse operazioni:

  • trasporto, stivaggio, carico/scarico
  • conoscenza della posizione di guida, leve, pedali, interruttori
  • precauzioni di base
  • precauzioni per l’uso
  • cingoli in gomma
  • utilizzo della benna
  • sostituzione accessori
Miniescavatore termico cingolato a braccio monolitico – 5,00 t

Consigli che potrebbero interessarsi!

Noleggio escavatori da cantiere: quale tonnellaggio scegliere?
Come scegliere?

Noleggio escavatori da cantiere: quale tonnellaggio scegliere?

Scegliere il tonnellaggio giusto per un escavatore a noleggio può sembrare una decisione tecnica secondaria, ma in realtà è quello che fa la differenza tra un cantiere performante e uno problematico (e con problemi di gestione del budget).Scegli un mezzo troppo piccolo e ti ritroverai a lavorare il doppio del tempo necessario; troppo grande e […]
Cantieri e lavori estivi: i 5 mezzi più richiesti da noleggiare in estate
Notizie

Cantieri e lavori estivi: i 5 mezzi più richiesti da noleggiare in estate

Quali sono i mezzi da cantiere più richiesti in estate?  L’estate è un momento cruciale per moltissimi cantieri: le condizioni meteo favorevoli e le giornate più lunghe permettono di accelerare i lavori e rispettare le scadenze. Ma è anche la stagione che mette più sotto pressione uomini, mezzi e organizzazione. Per questo, scegliere le macchine […]
Cantieri stradali: utilizzare in sicurezza i macchinari edili
Come si usa?

Cantieri stradali: utilizzare in sicurezza i macchinari edili

Rischi derivanti dall’uso delle macchine e comportamenti da tenere per la propria sicurezza Come sottolineato nell’articolo “La sicurezza del lavoro nei cantieri stradali: rischi e prevenzione”  i cantieri stradali in zone urbane o extraurbane, a causa delle specifiche condizioni di lavoro, richiedono un elevato livello di attenzione sui rischi che possono comportare per gli operatori o coloro […]
Noleggiare un escavatore cingolato o gommato?
Come scegliere?

Noleggiare un escavatore cingolato o gommato?

Escavatore cingolato: la soluzione per tutti i tipi di terreno Gli escavatori, in particolare gli escavatori cingolati, sono utilizzati molto soprattutto nei lavori di scavo, demolizioni, opere di fondazione e canalizzazione, manutenzione del territorio, sgombero e livellamento. Un così ampio impiego, dovuto all’ampio numero di accessori che possono montare –  benne di diverso tipo, martelli demolitori, […]
Come ottenere le migliori prestazioni dalle macchine movimento terra
Come si usa?

Come ottenere le migliori prestazioni dalle macchine movimento terra

Le operazioni di movimento terra sono una delle voci più importanti nel budget di qualsiasi opera e influenzano il processo di pianificazione e le scadenze dei lavori. Ecco perché è così importante ottenere le migliori prestazioni dalle macchine movimento terra che si intende utilizzare. Quando si parla di macchine movimento terra ci si riferisce a un insieme di macchine e […]
L’escavatore Yanmar ViO80 di Kiloutou ripristina una strada sulle colline bolognesi
Cantiere

L’escavatore Yanmar ViO80 di Kiloutou ripristina una strada sulle colline bolognesi

L’escavatore Yanmar ViO80 è una delle macchine del parco noleggio Kiloutou più consigliate dai consulenti e richieste dai clienti. Uno dei motivi è sicuramente la versatilità, che ne consente l’impiego tanto nei cantieri urbani che in quelli extraurbani per lavori di scavo, livellamento, demolizione e rinterro. La sua compattezza e il raggio di rotazione di 1.135 mm gli permettono di operare lungo […]